Vacanza a Vico del Gargano. Affitto appartameni e case vacanza a Vico del Gargano.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Vico del Gargano. La mappa stradale e la cartina di Vico del Gargano. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Vico del Gargano, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Vico del Gargano - Informazioni turistiche e vacanze

Vico del Gargano è un comune della provincia di Foggia. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità Montana del Gargano.
Vico del Gargano è situato su un colle, a circa 450 metri sul mare, che domina la costa nord del Gargano, è considerato il cuore abitato della foresta umbra, il cui territorio ricade buona parte nel comune di Vico.


Proposte ricettive in località Vico del Gargano
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di VICO DEL GARGANO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di VICO DEL GARGANO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Vico del Gargano e dintorni:

Vacanza San Menaio - Orchidea Blu Hotel****
Codice:  C317  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: SAN MENAIO
Vacanza San Menaio - Villaggio Internazionale
Codice:  D176  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: SAN MENAIO
Vacanza Peschici - Hotel Club Village Maritalia
Codice:  C034  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: PESCHICI
Vacanza Peschici - Park Hotel Valle Clavia
Codice:  D034  • Tipologia: Hotel
Localita: PESCHICI
Vacanza Peschici - Hotel D'Amato
Codice:  D625  • Tipologia: Hotel
Localita: PESCHICI
La storia di Vico del Gargano
Mappa di Vico del Gargano Fondata dal leggendario condottiero schiavone Sueripolo nel 970 d.C Vico del Gargano conobbe nei secoli varie dominazioni. Federico II di Svevia pose le basi del castello che ancor oggi troneggia nel rione antico. Agli Svevi si succedettero gli Aragonesi. Durante il periodo feudale Vico del Gargano fu territorio delle più importanti famiglie napoletane, tra le quali i Caracciolo e gli Spinelli. Il periodo dei Lumi portò un rinnovamento culturale che culminò con la fondazione della celeberrima Accademia degli Eccitati, la nascita di Michelangelo Manicone, l'innalzameno dell'Albero della Libertà e la costruzione del cimitero monumentale di San Pietro extra moenia (il primo in Europa). L'Ottocento vide la nascita ed il prosperare della coltivazione ed il commercio degli agrumi. Attività fiorenti fino a metà Novecento ed oggi in declino. Durante l'unità d'Italia fu paese Realista e sede di molte bande di briganti che saccheggiavano i paesi del Gargano e della Capitanata avendo come base la Foresta Umbra.

Fonte: www.wikipedia.it
Foto di Vico del Gargano
Immagini di Vico del Gargano
Informazioni utili su Vico del Gargano
Il comune di Vico del Gargano occupa un'area di 110,4 Km² nella parte settentrional-orientale del Promontorio del Gargano. Il territorio comunale presenta un'escursione altimetrica accentuata (da 0 a 782 m s.l.m.), dalle alture submontane della Foresta Umbra, alle spiagge di San Menaio. Il paesaggio nell'interno è tipico del bosco di faggi (Foresta Umbra) e di abeti, lungo la costa sono presenti foreste di pini d'aleppo (Pineta Marzini). Diffusissimi uliveti e agrumaie mediante spettacolari terrazzamenti sulla costa. La geologia è carsica con numerose e interessanti grotte anche marine.
Vico del Gargano costituisce il cuore del Parco Nazionale del Gargano comprendendo nel suo territorio la maggior parte della Foresta Umbra.
Dista dal capoluogo Foggia circa 104 km.

Manifestazioni

Premio internazionale di pittura (settimana di San Valentino)
Premio internazionale di letteratura "San Valentino" (settimana di San Valentino)
Estate Vichese, rassegna teatrale (Luglio/Agosto)

Fiere e feste
Fiera dell'Amore (settimana di San Valentino)
Mostra del Fungo (prima settimana di ottobre)
Venerdì Santo
San Valentino
Fonte: www.wikipedia.it
Mappa stradale Vico del Gargano - Cartina Vico del Gargano
Come raggiungere Vico del Gargano
 
Come raggiungere Vico del Gargano in autoIN AUTO
Percorrendo l'A14 (Bologna-Bari) il casello per Raggiugere Vico del Gargano è Poggio Imperiale, poi tratto di Superstrada fino a Vico del Gargano (fine Superstrada). Percorrendo l'A16 (Napoli-Bari) il casello per Raggiungere il Gargano è Candela, poi tratto di superstrada che collega l'uscita autostradale a Foggia (circa 20 minuti), quindi Autostrada A14, uscita Poggio Imperiale, poi proseguire per Vico del Gargano.
Come raggiungere Vico del Gargano in aereoIN AEREO
L'aeroporti più vicini sono quello di BARI (Palese) e FOGGIA (per maggiori informazioni sugli aeroporti visita: Aeroporti di Puglia) dal quale è possibile raggiungere Vico del Gargano tramite autobus di linea.
Come raggiungere Vico del Gargano in trenoIN TRENO
Le stazioni principali a servizio del territorio sono Foggia e San Severo, collegate con Vico del Gargano attraverso autobus di linea e treni locali.

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek