Vacanza a Vernole. Affitto appartameni e case vacanza a Vernole.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Vernole. La mappa stradale e la cartina di Vernole. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Vernole, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Vernole - Informazioni turistiche e vacanze

Vernole e’ una localita’ nel Salento, in provincia di Lecce, Puglia, distante circa 4 km da Melendugno, 8 km da Torre dell’ Orso, 22 km da Gallipoli, e 14 km da Lecce.


Proposte ricettive in località Vernole
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di VERNOLE seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di VERNOLE. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Vernole e dintorni:

Vacanza Vernole - Relais Masseria Le Cesine
Codice:  D202  • Tipologia: Masserie
Localita: VERNOLE
Vacanza Melendugno - Marelive
Codice:  D972  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: MELENDUGNO
Vacanza Acaya - Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort
Codice:  D600  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: ACAYA
Vacanza Martano - Naturalis Bio Resort
Codice:  D436  • Tipologia: Resort
Localita: MARTANO
Vacanza San Foca - Residence Solaris
Codice:  D863  • Tipologia: Residence
Localita: SAN FOCA
Informazioni Storico - Turistiche su Vernole nel salento a Lecce in Puglia:
Mappa di Vernole

Vernole dista dal capoluogo di provincia circa 14 km ed occupa un comprensorio molto vasto con ben cinque frazioni: Acaya, Acquarica del Capo, Pisignano, Struda’ e Vanze. Per questo la zona viene comunemente definita come gli ‘Stati Uniti’ del salento. La sua economia e’ basata sull’ agricoltura, in special modo sull’ ulivocultura. E' inoltre presente, ed oggi in discreta espansione, l’ industria estrattiva di pietra locale. Probabilmente Vernole in passato era una stazione sulla via Traina ed in seguito fu aggregata alla Contea di Lecce. La cittadina del Salento, e’ nota per la presenza nel suo territorio di una zona umida, l’ Oasi naturale delle Cesine, soggetta a vincoli protezionistici ed affidata recentemente alla tutela del W.W.F. Vernole ha una chiesa Parrocchiale del XVIIIsimo secolo e nella piazza si leva maestosa la Guglia dell’ Immacolata, di stile barocco. Protettrice di Vernole e' Sant'Anna. Oltre alle bellezze del comune di Vernole, è doveroso segnalare le meraviglie offerte dalla piccola frazione di Acaya, interamente racchiusa all'interno di mura medievali, fatte ergere da Carlo V.Le mura perimetrali della cittadella sono di forma rettangolare con tre baluardi. Sulla parte superiore di queste mura vi era un camminamento di ronda per le guardie e tutte erano circondate da un fossato. Tre dei quattro angoli delle mura sono muniti di robusti bastioni mentre nel quarto, posto a sud-ovest, il maestro progettista, decise di costruirvi il castello(nella foto in basso si può osservare la porta d'entrata alla citta'). La particolarità, che oggi attira visitatori da tutto il mondo, è che la frazione ha deciso di mantenere immutata la sua bellezza primordiale. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a Vernole , si possono trovare appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence, e Bed & Breakfast.

Foto di Vernole
Immagini di Vernole
Informazioni utili su Carovigno su Vernole

A Vernole, si festeggia il 26 luglio Sant’ Anna. Il primo venerdi’ di marzo si svolge la ‘Sagra dei Pampasciuni’ (nella frazione di Acaya), il primo maggio si svolge la ‘Sagra della Polpetta’ (nella frazione di Acquatica di Lecce), il 16, 17 e 18 agosto, si svolge la ‘Sagra della Birra in festa’.

Mappa stradale Vernole - Cartina Vernole
Come raggiungere Vernole
 
Come raggiungere Vernole in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si prosegue in direzione Cavallino, Lizzanello, dove dopo circa 4 km troverete Castri per poi arrivare direttamente dopo circa 4 km a Vernole.
Come raggiungere Vernole in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Vernole con gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Vernole in trenoIN TRENO
TRENO: In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Vernole. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek