Informazioni Storico - Turistiche su Ugento nel salento a Lecce in Puglia:
Ugento si trova su una collinetta, dell’ alto della quale la vista spazia su una lussureggiante campagna che degrada verso il mare. Ha un’ economia alquanto composita, incentrata sull’ agricoltura (si producono: vino, olio, ortaggi, fiori, ecc.), sull’ industria (mobili, strutture metalliche, manufatti in cemento), sul piccolo artigianato e sul turismo.
Ugento e’ una citta’ del Salento antichissima ed importantissima; lo testimoniano i molti reperti rinvenuti nel suo comprensorio e le mura ciclopiche. Molte ipotesi si sono fatte circa le sue origini, la piu’ accreditata e’ senza dubbio quella che vuole il paese salentino fondato dagli Iapigi Messapi, anche perche’ e’ confortata da documenti e prove concrete. Che
Ugento sia stato, invece, un centro urbano importantissimo e’ dimostrato dal fatto che era una delle poche citta’, dell’ intero mezzogiorno, autorizzata a coniare monete. Nel centro del paese salentino si trovano: il Castello, austero ed imponente, restaurato e rimaneggiato piu’ volte nell’ arco degli anni; la Cattedrale dalla facciata neoclassica, costruita agli inizi del secolo sui ruderi dell’ antica chiesa distrutta dai Turchi. Molti reperti (bronzi, monete, ceramiche, ecc.), risalenti a primordi ed ai successivi periodi dei messapi dei latini e dei greci sono conservati nel Palazzo Colosso.
Ugento e’ Terra del sole e come tale fa bella mostra delle sue bellezze. Protettore di
Ugento e’ San Vincenzo Martire. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Ugento, vi sono numerosi appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence, Bed & Breakfast e Hotel.