Informazioni Storico - Turistiche su Taurisano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Taurisano e’ situata alle falde delle Serre Salentine; e’ immersa nel verde degli oliveti e dei vigneti che sono culture trainanti per l’ economia cittadina. L’ industria comunque non e’ latitante, avendo insediato sul territorio diversi stabilimenti di trasformazioni e di manufatti. Riguardo alla fondazione di
Taurisano, poco credito raccoglie la tesi che essa sia dovuta ad un centurione romano di nome Toro; piu' attendibile risulta quella sostenuta da Giovanni Colosso e da Giacomo Arditi. Questi asseriscono che in origine la zona del Salento, era una ‘vaccheria’ di Ugento, dove per la presenza di pascoli rigogliosi e di un grande bosco gli armenti crescevano sani e rigorosi (Taurisani da cui derivo’ il nome del paese).
Taurisano nacque solo attorno al XI secolo. Ben piu’ importante architettonicamente e’, pero’, la Chiesa di Santa Maria della Strada, eretta nel XIII secolo. Piu’ recenti sono il Castello del Lopez y Royo, che risale al XVI secolo, e l’ottocentesca Chiesa Matrice, che presenta un’ alta cupola con greche multicolori. I Taurisani sono comunemente additati col soprannome di ‘mangia culummi’ (mangia fioroni) per ironizzare sulla loro dabbenaggine. Due sono i protettori di
Taurisano: Santo Stefano, e la Madonna della Strada. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Taurisano, si possono trovare appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence e Bed & Breakfast.