Informazioni Storico - Turistiche su Supersano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Supersano e’ situato sulla Serra di Sant’ Eleuterio; ha un’ economia imperniata soprattutto sull’ agricoltura e sull’ allevamento animale, ma non mancano alcuni stabilimenti di trasformazione. Nel 1300
Supersano era una bella masseria salentina, situata al limitare di un grande bosco di quercie, chiamato Bosco Belvedere; la salubrita’ e la fertilita’ della zona, ricca anche di pascoli, attiro’ l’ attenzione di molte persone che decisero di porre li’ la loro residenza. Per molto tempo la quercia e’ stato simbolo del paese nel Salento, gli anziani di oltre settant’ anni ricordano ancora una maestosa pianta che cresceve sulla via per Scorrano; aveva un tronco enorme e nel suo interno s’ era formata una cavita’ tanto grande che dava riparo ad almeno cinque persone; la quercia era diventata punto di riferimento per i viandanti e per i residenti. Il peso degli anni, ineluttabilmente comincio’ a segnare la pianta, che s’ ammalo’ e rinsecchi’ e, nel 1930, tra il rimpianto generale, fu abbattuta.
Supersano si e’ affidato a due Santi Protettori; San Michele Arcangelo, e la Madonna di Coelimanna. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Supersano, si possono trovare appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence e Bed & Breakfast.