Vacanza a Sternatia. Affitto appartameni e case vacanza a Sternatia.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Sternatia. La mappa stradale e la cartina di Sternatia. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Sternatia, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Sternatia - Informazioni turistiche e vacanze

Sternatia localita’ del Salento, in Puglia, e’ molto confuso ed incerto l'origine del suo nome attuale che, nell'arco dei secoli, e' stato modificato almeno una decina di volte. Un codice greco del '300 (l' Ambrosinus C7 Sup.) lo segnala, naturalmente scritto in greco. Sternatia dista circa 3 km da Soleto, 4 km da Martignano, 6 km da Martano e 16 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Sternatia
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di STERNATIA seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di STERNATIA. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Sternatia e dintorni:

Vacanza Corigliano d'Otranto - Masseria Appide'
Codice:  D437  • Tipologia: Masserie
Vacanza Martano - Bed and Breakfast Al Parco vicino Otranto
Codice:  Z041  • Tipologia: Bed & Breakfast
Localita: MARTANO
Vacanza Martano - Naturalis Bio Resort
Codice:  D436  • Tipologia: Resort
Localita: MARTANO
Vacanza Vernole - Relais Masseria Le Cesine
Codice:  D202  • Tipologia: Masserie
Localita: VERNOLE
Informazioni Turistiche su Sternatia nel salento a Lecce in Puglia:
Mappa di Sternatia Sternatia potrebbe derivare dalla forma bizantina medioevale 'sterna dia chora' interpretata come 'terreno', luogo dissodato, sterrato, da ricondurre alle campagne di dissodamento intraprese dai monaci nell'alto Medio Evo. Secondo il Rohlfs deriva dal greco dialettale 'sterna' (cisterna) e lo dimostrerebbero le quattro grandissime cisterne dalle quali si approvvigionavano anche i paesi vicini. Altri studiosi suggeriscono 'sterna - teia' (cisterna, fonte sacra). Le tracce di centuriazione segnalate nelle immediate vicinanze di Sternatia ed i rinvenimenti di ceramiche e cocci di anfore databili dal III sec. a.C., proverebbero un' organizzazione del territorio in epoca romana. Allo sviluppo di Sternatia contribui' l' Abbazia di San Zaccaria, importante centro monastico greco sternatese, sede dello scrittorio in cui probabilmente si formo' il copista Angelo Costantino, autore di numerosi codici greci conservati in importanti biblioteche europee. Nel periodo normanno (1100) fu casale ed anche sotto gli svevi nel 1256. Ebbe una certa importanza sotto gli Angioini e nel 1334 venne fortificata con solide mura. Un inventario del 1431 la registra tra i possedimenti di Giovanni Antonio Del Balzo Orsini. In questo periodo la sua storia si intreccia con quella della Contea di Soleto. Dal castello di Sternatia, sede delle truppe aragonesi comandate da Giulio Antonio Acquaviva, parti' la spedizione che libero' Otranto dall'assedio dei Turchi avvenuto nel 1480. Per chi volesse trascorre una vacanza nel Salento, a Sternatia, si possono trovare Bed & Breakfast, masserie, alloggi per turisti, appartamenti privati in affitto o villette nelle immediate campagne immerse in splendidi uliveti secolari.
Foto di Sternatia
Immagini di Sternatia
Eventi tradizionali di Sternatia nel salento a Lecce in Puglia:
Le antiche tradizioni di Sternatia si riversano oggi nei numerosi appuntamenti con le feste religiose, tra cui segnaliamo quella in onore del santo protettore S. Giorgio, il 15 e il 16 di agosto. Di grande suggestione sono i canti della Passione in griko organizzati per il sabato delle Palme.
Mappa stradale Sternatia - Cartina Sternatia
Come raggiungere Sternatia
 
Come raggiungere Sternatia in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, si percorre l'autostrada a 14 fino a Bari. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce. Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 'adriatica' in direzione Maglie, dove dopo circa 15km troverete lo svincolo per Sternatia.
Come raggiungere Sternatia in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Sternatia utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Sternatia in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica (Milano - Bologna - Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Sternatia. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek