Informazioni Storico - Turistiche su Squinzano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Squinzano, importante centro della provincia di Lecce, sorge a circa 14 km dal capoluogo; il settore trainante per l’ economia cittadina e’ senza dubbio la viticoltura. L’ impegno che gli addetti al settore hanno profuso, ha dato da tempo i risultati sperati. Il vino di
Squinzano si e’ conquistato sul campo la Denominazione di Origine Controllata e le uve da tavola sono ricercatissime sui mercati italiani ed internazionali. A rendere ancora piu’ florida l’ economia del paese nel Salento, contribuiscono alcune industrie tessili, piccoli laboratori artigianali ed una buona propensione al commercio. La fondazione di
Squinzano, avvenuta nel I secolo a. C., si deve ad un Centurione di nome Quinzio al quale il Senato romano regalo’, per la fedelta’ dimostrata ed i servizi resi, un grande appezzamento di terreno. I monumenti piu’ importanti del paese salentino sono: la Parrocchiale di San Nicola, costruita nel 1612 col suo grandioso campanile; l’ Abbazia di Santa Maria di Cerrate, restaurata da poco e diventata museo delle tradizioni popolari. Protettore di
Squinzano e’ San Nicola. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Squinzano, si possono trovare appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence e Bed & Breakfast.