Informazioni Turistiche su Soleto nel salento a Lecce in Puglia:

Il suo periodo di maggior splendore inizio' nel XIV-XV secolo sotto gli angioini, i quali posero
Soleto a capo di un'importante Contea. Passo' poi agli Orsini Del Balzo, con Raimondello e la moglie Maria d' Enghien. Fu poi feudo di Giovanni Antonio, loro figlio, che lo tenne fino al 1463 anno in cui fu ucciso dai sicari del re Ferrante d'Aragona. Finisce con gli Orsini Del Balzo un periodo particolarmente felice per
Soleto non solo da un punto di vista della politica ma anche in ambito culturale, come ancora testimonia il suo enorme patrimonio artistico. Perdersi per le stradine del centro storico di
Soleto e' un'esperienza che merita un po' del tempo delle proprie vacanze nel Salento, in Puglia. Poco distante dalla graziosa Porta di S. Vito, unica sopravvissuta delle quattro anticamente esistenti, e' possibile ammirare il cinquecentesco Palazzo Sergio dalla finestra riccamente decorata, Palazzo Blanco o della Zecca, Palazzo Gervasi con il suo bel portale secentesco e Palazzo Arcudi. Per chi volesse trascorre una vacanza nel Salento, a
Soleto, si possono trovare Bed & Breakfast, masserie, alloggi per turisti, appartamenti privati in affitto o villette nelle immediate campagne immerse in splendidi uliveti secolari.