Informazioni Storico - Turistiche su Sogliano Cavour nel salento a Lecce in Puglia:
Sogliano Cavour e' un ridente paese nel Salento, ha un' economia prettamente agricola basata sulla produzione vitivinicola e sulla coltivazione del tabacco e degli ortaggi. La tradizione popolare vuole
Sogliano Cavour, nato in tempi antichissimi, nel luogo dove sorgeva un tempio in cui si praticava il culto di Giano; piu' verosimilmente sembra sia nato nel I secolo a. C. da una costola di Soleto, di cui, pare, sia stato granaio. Nel centro storico di
Sogliano Cavour si possono ammirare vari Palazzi Gentilizi tra i quali spiccano quello degli Scimieri, edificato nel 1836, quello dei Micheli; molto antico e' ancora il Palazzo Baronale, il cui nucleo originario risale al XII secolo. I soglianesi sono chiamati con sarcasmo ed ironia, 'mposimati' (inamidati); un tempo i signori, per far tenere le pieghe alle camicie ed ai vestiti usavano farli mposimare; quando poi indossavano questi abiti erano costretti a muoversi come dei burattini, suscitando ilarita', piu' che invidia. Il protettore di
Sogliano Cavour e' San Lorenzo. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Sogliano Cavour , si possono trovare appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence e Bed & Breakfast.