Informazioni Turistiche su Santa Maria al Bagno nel salento a Lecce in Puglia:

Protagonista di innumerevoli devastazioni da parte dei pirati, dei saraceni ed in seguito anche dei veneziani,
Santa Maria al Bagno, nel lontano medioevo godeva dell'imponente presenza della Torre del Fiume, fatta costruire da Carlo V come mezzo di difesa del paese. Oggi della Torre del Fiume rimangono solo quattro grandi pilastri da cui deriva il nome 'Quattro Colonne'. In seguito alle devastazioni subite in eta' medievale, la bellezza del suo mare e della sua costa fecero ripopolare
Santa Maria al Bagno dove i signori di Nardo' costruirono confortevoli abitazioni, case e villette, ridando vita alla suggestiva località. Ora il paese e' sede di villeggiatura degli abitanti dei comuni vicini e dei turisti alla ricerca di acque cristalline e coste selvagge. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, a
Santa Maria al Bagno, si possono trovare appartamenti in affitto molto vicini dal mare, villette, casa vacanze ed Hotel poco distanti dalla spiaggia.