Informazioni Storico - Turistiche su San Cesario di Lecce nel salento a Lecce in Puglia:
San Cesario di Lecce sorge a pochi passi dal capoluogo salentino. L’ economia locale e’ composta basandosi sull’ agricoltura, sull’ artigianato, sulla piccola industria e sul commercio.
San Cesario di Lecce sorse nel periodo in cui Lecce (l’attuale capoluogo) divenne municipio romano e, a difesa di questo, in punti strategici, furono posti alcuni accappamenti di soldati. Ritenendo questi luoghi del Salento, sicuri per la presenza militare, i coloni della zona decisero di costruire le proprie abitazioni, dando vita cosi’ ai villaggi salentini di Lequile, Monteroni ed appunto,
San Cesario di Lecce. Un certo sviluppo demografico nel paese del Salento, pero’, si ebbe solo a partire dal quindicesimo secolo. Molto bello a
San Cesario di Lecce e’ il palazzo Marulli, costruito nel 1600. Da visitare vi e’ anche la chiesa di San Giovanni Evangelista, risalente al tredicesimo secolo, il cui interno e’ coperto di affreschi bizantini. Alla periferia della citta’salentina sorge il Santuario della Pazienza che raccoglie le opere naif-primitive dell’ artista locale Ezechiele Leandro. Gli abitanti di
San Cesario di Lecce sono soprannominati ‘mangia pasuli’, facendo riferimento alla coltivazione dei fagioli, un tempo molto diffusa nelle campagne del paese. Patrono del paese e’ San Cesario. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
San Cesario di Lecce , si possono trovare appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, residence, Bed & Breakfast e Hotel.