Informazioni Turistiche su Porto Cesareo nel salento a Lecce in Puglia:

Anticamente
Porto Cesareo fu un porto attivo, l'antico 'Sasinae Portus' di Plinio, centro messapico e poi romano, importante per i traffici marittimi e difeso da Carlo V con una massiccia torre che e' ancora visibile di fronte al mare. Per lungo tempo frazione di Nardo'
Porto Cesareo ha ottenuto l'autonomia amministrativa nel 1975. Indiscussa la sua bellezza paesaggistica, nel bacino si scorgono alcune isolette, quella detta 'Lo Scoglio’ collegata alla terraferma da un ponte di legno e ‘l'Isola dei Conigli’ importante per le sue varieta' botaniche. Dall'altra parte,
Porto Cesareo si affaccia su di un'insenatura chiamata "della Strea". Si tratta di un ambiente sub-tropicale con acque calde e ricche di sorgenti dove risiede inoltre un'importante Stazione di Ecologia e Biologia Marina con annesso Museo che raccoglie specie marine del Mediterraneo e numerose conchiglie. Il paese trae le sue risorse economiche dalla pesca e dal turismo grazie ad un mare pescosissimo e cristallino. Porto Cesareo grazie al suo ‘porto naturale’ è una delle località più attraenti della costa salentina.