Informazioni Storico - Turistiche su Parabita nel salento a Lecce in Puglia:
Parabita e’ una fiorente cittadina del Salento, che si adagia dolcemente sulla collina di Sant’ Eleuterio. L’uomo e’ presente sul territorio gia’ dal Periodo Paleolitico, come dimostrano importantissimi reperti rinvenuti nella ‘Grotta delle Veneri’, cosi’ chiamata per via del ritrovamento di due statue femminili scolpite in osso. Le origini di
Parabita e’ da ricollegarsi ad un antico centro messapico, Bavosa o Bivota. Per la sua importanza i Romani la inserirono sul tragitto della via Traiano-Appia. Tra il IX e il x secolo fu rasa al suolo dai Saraceni, seguendo la stessa sorte di Leuca, Vereto e Alezio. Successivamente il centro nel Salento, risorse, cambio’ il suo antico nome in Baravita, Paravita, ed infine
Parabita. Lo stemma civico della cittadina del Salento, raffigura tre Torri tra le quali sono collecati due cipressi. Le Torri sono congiunte da un ponte che le fa sembrare un’ unica costruzione e sono sovrastate da un angelo con una spada in mano. Protettrice di Parabita e’ la Madonna della Coltura. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Parabita, si possono trovare ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, residence e Bed & Breakfast.