Informazioni Storico - Turistiche su Melendugno nel salento a Lecce in Puglia:
Melendugno, comprende quattro frazioni: Borgagne, San Foca, Torre dell’ Orso, Roca. Il paese del Salento, soddisfa i suoi bisogni attivandosi nell' agricoltura, dedicandosi alla pesca, sfruttando sapientemente il turismo. La sua nascita risale all’ XI secolo, periodo in cui, queste zone erano infestate dai pirati saraceni, che venendo dal mare, rapinavano e distruggevano i villaggi costieri che incontravano. Gli abitanti di questi casali cercavano rifugio verso l’ entroterra e quando trovavano un habitat confortevole vi si stabilivano.
Melendugno nacque probabilmente in questo modo, piu’ tardi si aggiunsero gli scampati del casale Pasulo, distrutto anch’ esso dai Turchi, dando così vita ad un piccolo centro abitato. La tradizione popolare ha affidato agli abitanti di
Melendugno, il soprannome di ‘musi moddrhi’ (musi molli) cioe’ gente senza carattere, troppo pacifica ed incapace di venire alle mani; qualita’, questa, che nel mondo contadino era considerata tutt’ altro che una virtu’. Protettore e patrono di
Melendugno e’ San Niceta. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Melendugno, si possono trovare residence, ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze e Bed & Breakfast.