Vacanza a Mattinata. Affitto appartameni e case vacanza a Mattinata.
Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Mattinata. La mappa stradale e la cartina di Mattinata. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Mattinata, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.Mattinata - Informazioni turistiche e vacanze |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Informazioni e curiosita' su Mattinata Il centro storico del paese presenta tracce delle abitazioni dei primi civitas. Mentre quelle in muratura sono di epoca risalente il XVIII secolo, le caratteristiche costruzioni basse di pietra bianca appartengono a periodi precedenti, i cosiddetti "pagliai". Uno dei palazzi storici è sicuramente Palazzo Mantuano, sede della biblioteca multimediale comunale. A passeggio tra le piccole e strette vie di questo storico quartiere, risalendo le numerose scalinate in pietra, specie nelle ore serali, si riesce ancora a cogliere le affascinanti e a volte misteriose atmosfere di tempi lontani. Mattinata vive principalmente di turismo ma l'allevamento di bestiame e l'agricoltura occupano un numero considerevole di addetti soprattutto durante i mesi di magra turistica. La coltura principale di tutto il territorio è l'ulivo, ma sono ancora presenti in buona quantità mandorle, fichi, fioroni, prugne, melecotogne, melograni, cachi, agrumi e tantissimi fichi d'india che in estate colorano di rosso i puntoni. La baia di Vignanotica è una spiaggia di ciottoli, caratterizzata dalla presenza di molteplici grotte scavate dal mare nella costa alta, a cira 13 km da Mattinata in direzione di Vieste. Si raggiunge attraverso un sentiero costeggiato da pini d'Aleppo e macchia mediterranea, un tempo l'accesso era solo via mare. Il luogo è anche conosciuto come baia dei Gabbiani per il notevole numero di questi uccelli.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|