Vacanza a Locorotondo. Affitto appartameni e case vacanza a Locorotondo.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Locorotondo. La mappa stradale e la cartina di Locorotondo. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Locorotondo, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Locorotondo - Informazioni turistiche e vacanze

Locorotondo, comune della provincia di Bari, punto centrale della valle dell'Itria.
Sorge sulle sommità di un colle facente parte del complesso collinare detto Murgia dei Trulli, caratterizzata da rilievi poco accentuati e dalle tipiche costruzioni coniche.


Proposte ricettive in località Locorotondo
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di LOCOROTONDO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di LOCOROTONDO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Locorotondo e dintorni:

Vacanza Martina Franca - Relais Villa San Martino
Codice:  D425  • Tipologia: Dimore storiche
Localita: MARTINA FRANCA
Vacanza Fasano - Tenuta Monacelle
Codice:  D420  • Tipologia: Masserie
Localita: FASANO
Vacanza Cisternino - Relais Masseria Villa Cenci
Codice:  D424  • Tipologia: Masserie
Localita: CISTERNINO
Vacanza Fasano - Masseria Torre Coccaro
Codice:  C394  • Tipologia: Masserie
Localita: FASANO
Cenni storici

In riferimento alle origini della città di Locorotondo, possiamo dire che ci sono due ipotesi, entrambe legate a due studiosi: Padre Serafino Tamborrini di Ostuni ed il medico locorotondese Angelo Convertini. Il primo fa riferimento ad un gruppo di Locresi che si insediarono nel territorio dopo la guerra di Troia, da qui il significato della parola Locorotondo, Locros-Tonos ossia Forti Locresi. Il secondo fa riferimento a Pierandro Locrese, fondatore della città di Locruese e quindi Locorotondo.
Tra i monmenti da visitare a Locorotondo,è doveroso citare:
la Chiesa Madre, dedicata a San Giorgio martire, costruita fra il 1790 ed il 1825 su di una superficie dove vi erano succedute altre chiese. Caratteristica è la maestosità con la quale tale monumento si eleva sopra le case. Presenta un Campanile alto 47 mt e 1/2, avente ai quattro angoli del primo ordine quattro statue lapidee raffiguranti le tre Marie e la Veronica; ed una cupola centrale alta più di 35 mt.
La Chiesa dello Spirito Santo, costruita nel 1683, all'interno vi troviamo un'antica tela raffiguante la Discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli e la statua lignea di Sant'Antonio di Padova.
La Chiesa dell'Ospedale, detta anche Chiesa di Sant'Anna, costruita nel '500 sotto il nome di Santa Maria dei Martiri. La facciata presenta un rosone intagliato nella pietra.
La Chiesa dell'Addolorata, edificata nel 1858, conserva alcune statue lignee, citiamo la più pregiata quella di Sant'Antonio Abate. Sulla facciata esterna, agli angoli, ci sono due antiche sculture, forse raffiguranti le sibille Delfica ed Eritrea.

Foto di Locorotondo
Immagini di Locorotondo
Informazioni utili su Locorotondo
Mappa stradale Locorotondo - Cartina Locorotondo
Come raggiungere Locorotondo
 
Come raggiungere Locorotondo in autoIN AUTO
Come raggiungere Locorotondo in aereoIN AEREO
Come raggiungere Locorotondo in trenoIN TRENO

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek