Vacanza a Leverano. Affitto appartameni e case vacanza a Leverano.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Leverano. La mappa stradale e la cartina di Leverano. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Leverano, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Leverano - Informazioni turistiche e vacanze

Leverano e’ una localita’ nel Salento, in provincia di Lecce, Puglia, distante circa 5 km da Copertino, 8 km da Porto Cesareo, 12 km da Gallipoli, e 18 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Leverano
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di LEVERANO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di LEVERANO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Leverano e dintorni:

Vacanza Porto Cesareo - Baia Malva Resort
Codice:  B403  • Tipologia: Hotel
Localita: PORTO CESAREO
Vacanza Sant'Isidoro - Residenza del Mare
Codice:  C066  • Tipologia: Residence
Localita: SANT'ISIDORO
Vacanza Sant'Isidoro - Blu Salento Village
Codice:  C065  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: SANT'ISIDORO
Informazioni Storico - Turistiche su Leverano nel salento a Lecce in Puglia:
Mappa di Leverano Leverano ha, senza alcun dubbio, una vocazione agricola, visto che le produzioni da qualche tempo trainanti per la sua economia sono la viticoltura, la floricoltura, e l’ ulivocoltura. Nel settore enologico, da qualche decennio gli e’ stato attribuita la denominazione di Origine Controllata ed i suoi vini trovano posto sulle tavole e nelle cantine di mezzo mondo. Leverano compete alla pari con San Remo nella produzione floricola ed i suoi fiori di ineguagliabile bellezza, trovano ormai mercato in tutta l’ Europa. La cittadina del Salento, si suppone sia stata fondata dai Greci nel V secolo. Gli abitanti di Leverano vengono soprannominati ‘ranocchiulari’ (cacciatori di rospi). Questo per via della particolare conformazione del terreno che, essendo molto umido, era il luogo ideale per il proliferare dei rospi. Protettore di Leverano e’ San Rocco. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a Leverano, si possono trovare residence, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, ville o villette di privati in affitto, monolocali e casa vacanze e Bed & Breakfast.
Foto di Leverano
Immagini di Leverano
Eventi tradizionali su Leverano nel salento a Lecce in Puglia:
A Leverano, viene festeggiato solennemente il 16 Agosto la festa di San Rocco, la 4° domenica di maggio invece si svolge la Fiera delle Ciliegie.
Mappa stradale Leverano - Cartina Leverano
Come raggiungere Leverano
 
Come raggiungere Leverano in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si prosegue la strada provinciale per Monteroni per circa 17 km trovando cosi' l' uscita per Leverano.
Come raggiungere Leverano in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Leveranno utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Leverano in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Leverano.(per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek