Informazioni Storico - Turistiche su Leverano nel salento a Lecce in Puglia:
Leverano ha, senza alcun dubbio, una vocazione agricola, visto che le produzioni da qualche tempo trainanti per la sua economia sono la viticoltura, la floricoltura, e l’ ulivocoltura. Nel settore enologico, da qualche decennio gli e’ stato attribuita la denominazione di Origine Controllata ed i suoi vini trovano posto sulle tavole e nelle cantine di mezzo mondo.
Leverano compete alla pari con San Remo nella produzione floricola ed i suoi fiori di ineguagliabile bellezza, trovano ormai mercato in tutta l’ Europa. La cittadina del Salento, si suppone sia stata fondata dai Greci nel V secolo. Gli abitanti di
Leverano vengono soprannominati ‘ranocchiulari’ (cacciatori di rospi). Questo per via della particolare conformazione del terreno che, essendo molto umido, era il luogo ideale per il proliferare dei rospi. Protettore di Leverano e’ San Rocco. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Leverano, si possono trovare residence, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, ville o villette di privati in affitto, monolocali e casa vacanze e Bed & Breakfast.