Informazioni Storico - Turistiche su Guagnano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Guagnano e’ l’ ultimo paese del Salento verso nord della provincia di Brindisi. L’ attività economica più importante è strettamente legata alla coltivazione delle vite; si producono uve da tavola di ottima qualità; mentre quelle destinate alla vinificazione danno vini pregevoli. Sono sorte diverse cantine e si sono formati diversi consorzi che hanno valorizzato il prodotto e lo esportano in tutto il mondo. Importanti, per l’ economia, di
Guagnano, sono anche alcuni mobilifici.
Guagnano sorse nel XIV secolo probabilmente insieme a Salice, per volere dei Signori Orsini de Balzo che avevano scommesso sulla fertilita’ della zona per la mitezza del suo clima. Gli abitanti di
Guagnano vengono soprannominati ‘tuttu sensu’ (tutto senso, ovvero persone molto intelligenti), ed anche ‘entri mueddhi’ (pance molli) per via delle grandi abbuffate che erano soliti fare. Bella ed imponente e’ la Chiesa Matrice costruita nel 1752, nel suo interno si possono notare: tre navate, dieci altari e, disgiunte, altre due cappelle. Protettrice di Guagnano e’ la Madonna del Rosario. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Brindisi, in Puglia, a
Guagnano, sono disponibili residence, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, ville o villette di privati in affitto, monolocali e casa vacanze e Bed & Breakfast.