Informazioni Storico - Turistiche su Galatone nel salento a Lecce in Puglia:

Molteplici versioni si intrecciano circa l' origine di
Galatone, deliziosa cittadina nel Salento, adagiata sulle falde delle Serre Campilatini. Lo studioso Antonio De Ferrariis, detto Galateo, ritiene che sia sorta nel 197 a. C. ad opera dei Tessali sfuggiti alle rappresaglie del Console Romano Tito Quinzio Flaminio. Secondo un' altra versione
Galatone sarebbe sorta in epoca Alto - Medioevale dalla colonizzazione greca.
Galatone, ha un' economia fondamentalmente agricola, ma hanno un certo peso sia l' artigiano, che la piccola industria. A sud di
Galatone è stata rinvenuta l' antichissima grotticella "Cappuccini", testimonianza inconfutabile delle antichissime origini della cittadina salentina. Lo stemma civico della cittadina salentina, raffigura una fiamma e rappresenta il coraggio e la fermezza dimostrata dagli abitanti durante i terribili avvenimenti del 1484 allorché i veneziani assalirono queste Terre. Il visitatore che si appresta ad ammirare questa cittadina nel Salento, rimane estasiato di fronte alla bellissima facciata della Chiesa del SS. Crocifisso. Nel feudo di
Galatone sono rimaste alcune masserie con suggestive Torri colombiane, tra cui la "Masseria dei Dragonieri", e la "Masseria Corilo". Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Galatone, si possono trovare residence, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, ville o villette di privati in affitto, monolocali e casa vacanze, Bed & Breakfast e Hotel.