Informazioni Storico - Turistiche su Corsano nel salento provincia di Lecce in Puglia:Informazioni Storico - Turistiche su Corsano nel salento a Lecce in Puglia:
Corsano, secondo alcuni studiosi, è stato fondato da un centurione romano, di nome Cursio, che ottenne questa Terra come ricompensa per le sue vittorie, ma di certo si sa che nel 1190, al tempo dei Normanni, era un fondo agrario ed era stato donato a Fabiano Lacuro, da questi passò poi ai Cicala ed infine ai Capece.
Corsano, in provincia di Lecce, è situato su di una altura rocciosa e solo l' operosità e la tenacia dei suoi abitanti, la maggior parte dedicata all' agricoltura, ha fatto si che con vigorose opere di dissodamento, si potessero ottenere coltivazioni di uva, olio e tabacco.
Corsano, grazie alla sua posizione geografica molto vicina alle localita' di mare, rende molto facile l' arrivo alle localita' come: Marina di Novaglie, Marina Serra, Tricase Porto ecc. Nella piazza centrale del paese del Salento, vi è un castello seicentesco;
Corsano presenta la bellezza di due Chiese, quella di S. Sofia e quella di S. Biagio il cui campanile, alto più di 30 metri, è sormontato da una grande croce. Gli abitanti di
Corsano sono chiamata "carcagni tosti" (calcagni induriti), sia perché i corsanesi erano abituati a camminare a piedi nudi sugli scogli e sia perché essendo l' economia del paese molto povera erano costretti a cercare lavoro in altri paesi del Salento, dove si recavano a piedi. Il patrono del paese è S. Biagio. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Corsano, si possono trovare residence, ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, Bed & Breakfast e Hotel.