Vacanza a Copertino. Affitto appartameni e case vacanza a Copertino.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Copertino. La mappa stradale e la cartina di Copertino. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Copertino, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Copertino - Informazioni turistiche e vacanze

Copertino e' una localita' nel Salento, in provincia di Lecce, Puglia, distante circa 8 km da Sant' Isidoro, 9 km da Porto Cesareo, 9 km da Nardo', e 15 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Copertino
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di COPERTINO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di COPERTINO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Copertino e dintorni:

Vacanza Lecce - Le Club Boutique Hotel
Codice:  D441  • Tipologia: Hotel
Localita: LECCE
Vacanza Lecce - Hotel Eos a Lecce
Codice:  D605  • Tipologia: Hotel
Localita: LECCE
Vacanza Lecce - Suite Hotel Santa Chiara
Codice:  D442  • Tipologia: Hotel
Localita: LECCE
Vacanza Lecce - Risorgimento Resort
Codice:  D439  • Tipologia: Hotel
Localita: LECCE
Informazioni Storico - Turistiche su Copertino nel salento a Lecce in Puglia:
Mappa di Copertino Copertino venne fondata dagli esuli dei casali di Santa Barbara, San Vito, Cigliano e Mollone, Casale e Pozzovivo, distrutti dai Saraceni nel 942. Conclusasi la dominazione greca, divenne feudo dei Normanni che nel 1190 la concessero a Spinello delli Falconi. Subentrarono quindi gli Svevi, con Manfredi, e successivamente gli Angioini. L' armonia, l' alacrita', l' operosita', degli abitanti di Copertino, la fertilita' dei terreni, la benevolenza della Chiesa, fecero si che nel breve volgere di qualche secolo la Cittadina del Salento fosse elevata a Contea. Nel panorama artistico della cittadina del Salento, spicca il castello medievale riedificato, secondo i canoni dello stile rinascimentale, dall'architetto Evangelista Menga. Apprezzabili opere d'arte d'epoca rinascimentale sono racchiuse nella Cappella di San Marco. La Chiesa Matrice sempre a Copertino fatta erigere nel 1088 dal conte normanno Goffredo, che la dedico' alla Madonna della Neve, ha subito in seguito vari rimaneggiamenti. All'interno della chiesa fanno bella mostra di se' altari e decorazioni del Seicento e del Settecento, e notevoli opere cinquecentesche. Il Santuario di San Giuseppa da Copertino, che risale al 1754-58 e la Chiesa del Rosario si ispirano nettamente ad una concezione barocca. Protettore di Copertino e' S. Giuseppe. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a Copertino , si possono trovare residence, ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, monolocali e casa vacanze, Bed & Breakfast e Hotel.
Eventi tradizionali su Copertino nel salento a Lecce in Puglia:
Il 29, 30 aprile e il 1° maggio a Copertino, si svolge la Fiera della Zootecnia (bestiame e merci relative), nel mese di agosto si svolge la Mostra d' Arte, nel mese di settembre invece si svolge la Mostra dell' artigianato antico e moderno con prodotti artigianali e antiquariato, infine il 18 settembre si festeggia la festa di San Giuseppe.
Mappa stradale Copertino - Cartina Copertino
Come raggiungere Copertino
 
Come raggiungere Copertino in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si prosegue la strada statale per Lequille proseguendo ancora per S. Pietro in lama per circa 7 km per poi raggiungere solo dopo 8 kmCopertino.
Come raggiungere Copertino in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Copertino utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Copertino in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Copertino. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek