Informazioni Storico - Turistiche su Castrignano del Capo nel salento a Lecce in Puglia:
Castrignano del Capo è situato all’ estremo sud della penisola del Salento; la località era gia' abitata in eta' paleolitica, come testimoniano i numerosi reperti fossili rinvenuti nelle grotte del Diavolo, Tre Porte, Titti e Cala dell'Elefante. Successivamente, in epoca romana fu edificato un Castrum (castello, fortezza), poi ampliato a seguito della distruzione di Vereto e Leuca. Il centro
Castrignano del Capo sorse infatti intorno all'anno Mille, come luogo di rifugio dei profughi delle suddette localita'. L’economia del piccolo paesino del Salento e’ stata principalmente l’ agricoltura ed il turismo negli ultimi anni.
Castrignano del Capo inoltre, e’ situato in un punto molto vicino al mare, raggiungendo facilmente alcune localita’ di mare come: Torre San Gregorio, Torre Vado, Marina di Pescoluse, Torre Pali ecc. La Chiesa Madre di San Michele a
Castrignano del Capo, edificata in stile barocco, conserva tratti della preesistente chiesa rinascimentale. Fra
Castrignano del Capo e le sue frazioni, a Giugliano si ammira ancora uno splendido menhnir, alcune cripte basiliane e la piccola Chiesa di San Pietro del secolo X; a Salignano vi sono la Chiesetta barocca di San Giuseppe ed una bella Torre difensiva cinquecentesca; a Leuca e' storicamente importante il Santuario della Madonna eretto probabilmente sulle rovine dell'antica tempio di Minerva, meta a suo tempo di incessanti pellegrinaggi. Protettore di
Castrignano del Capo e’ S. Michele. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a
Castrignano del Capo , si possono trovare monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, residence, Bed & Breakfast, Hotel e agriturismi.