Vacanza a Carpignano Salentino. Affitto appartameni e case vacanza a Carpignano Salentino.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Carpignano Salentino. La mappa stradale e la cartina di Carpignano Salentino. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Carpignano Salentino, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Carpignano Salentino - Informazioni turistiche e vacanze

Carpignano Salentino e’ una localita’ nel Salento, Puglia, distante circa 4 km da Martano, 9 km da Otranto, 3 km da Cannole, e 23 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Carpignano Salentino
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di CARPIGNANO SALENTINO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di CARPIGNANO SALENTINO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Carpignano Salentino e dintorni:

Vacanza Serrano - Sanlu Hotel nel Salento
Codice:  D035  • Tipologia: Hotel
Localita: SERRANO
Vacanza Serrano - Furnirussi Tenuta
Codice:  D435  • Tipologia: Resort
Localita: SERRANO
Vacanza Otranto - Masseria Casina Baronale
Codice:  D178  • Tipologia: Masserie
Localita: OTRANTO
Vacanza Martano - Naturalis Bio Resort
Codice:  D436  • Tipologia: Resort
Localita: MARTANO
Informazioni Storico - Turistiche su Carpignano Salentino nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Mappa di Carpignano Salentino La sicura testimonianza delle antiche origini di Carpignano Salentino e' data dalla presenza di alcuni menhir risalenti all'eta' del bronzo. Terminata l'egemonia romana e quella greca, all'epoca del normanno Tancredi il centro salentino fu concesso in feudo ad Anastasio Maresciallo. Successivamente acquistato dal Personé nel 1574, divenne possesso di Antonio Felice Ghezzi nel 1663 che ottenne l'investitura, col titolo ducale, dal re di Napoli Filippo III. Nel fondo di San Giorgio fu individuata una necropoli in cui vennero rinvenuti, accanto ai resti ossei, monete e monili d'epoca bizantina. Carpignano Salentino ha un economia prevalentemente agricola ma la produzione di ottimo vino e’ la sua risorsa principale. Di notevole importanza a Carpignano Salentino risulta inoltre essere la Chiesa cripta in onore delle Sante Cristina e Marina (detta anche Madonna delle Grazie), ricavata nel tufo, risalente ai secoli VIII-IX, la quale ospita mirabili affreschi d'epoca bizantina firmati da Teofilatto ed Eustasio, tra cui un Cristo di datazione certa perché corredato di una estesa iscrizione dedicatoria del 959. La Chiesa Parrocchiale, edificata a partire dal 1500, e portata a compimento nel corso del XVIII secolo, in stile barocco, e' adorna di ricchi altari, opera del Buffelli, e di un caratteristico fonte battesimale che risale al 1594. Palazzo Orsini presenta un sontuoso portale fiancheggiato da colonne. Nelle vicinanze di Carpignano Salentino sorge infine il Santuario di Santa Maria della Grotta, eretto allo spirare del XVI secolo, ma ripetutamente rimaneggiato sino ad anni recenti. Tra i suoi cittadini illustri, Carpignano annovera il Vincenti, valente medico e filosofo, attivo nel XVII secolo, e Diego Personé, musicista e letterato di talento. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a Carpignano Salentino, si possono trovare monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, Bed & Breakfast, appartamenti in affitto e alloggi per turisti, tutto a breve distanza dal mare.
Foto di Carpignano Salentino
Immagini di Carpignano Salentino
Eventi tradizionali di Carpignano Salentino nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Nei giorni precedenti la prima domenica di settembre a Carpignano Salentino si svolge l’ interessante e conosciutissima “Sagra del Vino”. Altro evento imperdibile e' la fiera di Ognissanti il 1° novembre, ed infine viene festeggiata con grande devozione la Protettrice di Carpignano Salentino il 2 e 3 agosto.
Mappa stradale Carpignano Salentino - Cartina Carpignano Salentino
Come raggiungere Carpignano Salentino
 
Come raggiungere Carpignano Salentino in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 "adriatica" in direzione Maglie, dove dopo circa 17 km troverete lo svincolo per Martano. Una volta giunti a Martano si percorre la strada provinciale per Otranto, che dopo circa 3 km vi porterà direttamente a Carpignano Salentino.
Come raggiungere Carpignano Salentino in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Carpignano Salentino di Lecce utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Carpignano Salentino in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Carpignano Salentino di Lecce. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek