Vacanza a Caprarica di Lecce. Affitto appartameni e case vacanza a Caprarica di Lecce.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Caprarica di Lecce. La mappa stradale e la cartina di Caprarica di Lecce. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Caprarica di Lecce, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Caprarica di Lecce - Informazioni turistiche e vacanze

Caprarica di Lecce e’ una localita’ nel Salento, distante circa 12 km da San Foca, 21 km da Otranto, 8 km da Martano, e 19 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Caprarica di Lecce
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di CAPRARICA DI LECCE seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di CAPRARICA DI LECCE. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Caprarica di Lecce e dintorni:

Vacanza Vernole - Relais Masseria Le Cesine
Codice:  D202  • Tipologia: Masserie
Localita: VERNOLE
Vacanza Martano - Naturalis Bio Resort
Codice:  D436  • Tipologia: Resort
Localita: MARTANO
Vacanza Martano - Bed and Breakfast Al Parco vicino Otranto
Codice:  Z041  • Tipologia: Bed & Breakfast
Localita: MARTANO
Vacanza Lecce - Arthotel & Park Lecce
Codice:  D688  • Tipologia: Hotel
Localita: LECCE
Informazioni Storico - Turistiche su Caprarica di Lecce nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Mappa di Caprarica di Lecce Nel XIII secolo, come attestato da un documento coevo, Caprarica di Lecce faceva parte della Contea di Lecce e del Principato di Taranto, retto dal normanno Tancredi. La località del Salento disponeva di un proprio ordinamento comunale e beneficiava dell'autonomia territoriale salentina. Nel 1480, vi affluirono i profughi della vicina Roca, saccheggiata e rasa al suolo dai Turchi, impegnati nell'assedio e nella occupazione di Otranto. Successivamente agli Orsini del Balzo, subentrarono gli Adorno sino al termine del XVI secolo; quindi ne acquistarono il possesso i Giustiniani nel 1676, che furono in seguito elevati al titolo baronale. Il suo nome, Caprarica di Lecce, viene fatto risalire alla presenza sul suo territorio di numerosi pastori di capre e di commercianti di latte. Caprarica di Lecce , conta 3000 abitanti ed e’ situata a 60 m sul livello del mare e si estende su di un’ area di 1082 m. l’ economia del paese salentino, si basa sull’ agricoltura e sulla pastorizia; immense distese di verdi oliveti fanno capire che ci troviamo nel regno dell’ olio d’ oliva, elemento importantissimo della cucina mediterranea salentina; il terreno, poi, ben si adatta alla coltivazione del tabacco, che qui cresce rigoglioso, curato da contadini che traggono da questa pianta linfa per la loro economia familiare. La pastorizia rappresenta l’ altra colonna portante dell’ economia di Caprarica di Lecce; qui infatti si allevano agnelli di prima qualita’ che finiscono immancabilmente sui deschi salentini; e chiaramente si produce anche un buon formaggio. Degni di essere menzionati sono il palazzo marchesale dei secoli XVII-XVIII; le Chiese settecentesche Parrocchiale e del SS. Crocifisso, la quale custodisce un Cristo spirante, in legno, di scuola veneziana; e l'ex convento dei Carmelitani, esso pure settecentesco. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, ad Caprarica di Lecce, vi sono monolocali e casa vacanze, ville o villette di privati in affitto, Bed & Breakfast, appartamenti in affitto e alloggi per turisti.
Foto di Caprarica di Lecce
Immagini di Caprarica di Lecce
Eventi tradizionali sdi Caprarica di Lecce nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Due sono le fiere che si svolgono a Caprarica di Lecce: quella di S. Marco, il 25 aprile, e quella di S. Lucia, nella domenica successiva al 13 dicembre, il 26 dicembre invece si svolge la manifestazione del Pane e Olio in Frantoio, nel Salento, con la buona degustazioni del pane insieme all’ olio (ottimo prodotto del Salento).
Mappa stradale Caprarica di Lecce - Cartina Caprarica di Lecce
Come raggiungere Caprarica di Lecce
 
Come raggiungere Caprarica di Lecce in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 "adriatica" in direzione Maglie, dove circa 10 km troverete lo svincolo per Caprarica di Lecce.
Come raggiungere Caprarica di Lecce in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Caprarica di Lecce utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Caprarica di Lecce in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a . (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek