Vacanza a Campi Salentina. Affitto appartameni e case vacanza a Campi Salentina.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Campi Salentina. La mappa stradale e la cartina di Campi Salentina. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Campi Salentina, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Campi Salentina - Informazioni turistiche e vacanze

Campi Salentina e’ una localita’ nel Salento, distante circa 3 km da Guagnano, 63 km da Gallipoli, 9 km da Trepuzzi, e 12 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Campi Salentina
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di CAMPI SALENTINA seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di CAMPI SALENTINA. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Campi Salentina e dintorni:

Vacanza Lecce - Masseria Provenzani
Codice:  D956  • Tipologia: Masserie
Localita: LECCE
Vacanza Torre Rinalda - Futura Club Torre Rinalda
Codice:  D045  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: TORRE RINALDA
Vacanza Lecce - Le Club Boutique Hotel
Codice:  D441  • Tipologia: Hotel
Localita: LECCE
Informazioni Storico - Turistiche su Campi Salentina nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Mappa di Campi Salentina Campi Salentina e’ di antichissime origini, testimoniate dalla presenza nella località salentina dei menhir denominati rispettivamente “Candido” e “Sperti”. L 'attuale Campi Salentina e' nata dall'unione dei casali di Afra, Ainoli, Bagnara e Firmigliano rasi al suolo dai Saraceni nel 924. Donata, dal normanno Tancredi, al Vescovo di Leuca, nel XIV secolo divenne possesso baronale dei Maremonte; quindi, sotto Carlo V, fu acquistata dalla famiglia Paladini; passo' successivamente agli Erriquez. Tra i monumenti di Campi Salentina vanno segnalati il castello eretto da Federico II nel 1220, profondamente rimaneggiato in stile medievale - cinquecentesco dai Maremonte e completamente modificato secondo i canoni del barocco dagli Erriquez nel XVII secolo. Anche la Chiesa della Madonna delle Grazie, del tardo Cinquecento, mescola vari stili: dal rinascimentale, al manieristico, al barocco; ed ospita all'interno il pergamo ed il battistero in legno intagliato, di pregevole fattura, alcune tele, ed il monumento rinascimentale in onore del barone Bellisario Maremonte. Tra i numerosi cittadini illustri vanno annoverati l’ ingegnere pontificio Trevisi', che pose mano alla sistemazione del corso del Tevere sotto Paolo IV; i dotti sacerdoti Perrone, Pagliara e Licci; il Cardinale Erriquez; il Vescovo Tommaso Agostino Simone. Patrono della citta’ e Sant’ Oronzo. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, ad Campi Salentina , si possono trovare monolocali e casa vacanze, Bed & Breakfast, ville o villette di privati in affitto, alloggi per turisti e appartamenti in affitto.
Foto di Campi Salentina
Immagini di Campi Salentina
Eventi tradizionali di Campi Salentina nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Da alcuni anni si svolge a Campi Salentina un’ importante fiera del libro, che richiama editori e scrittori di ogni parte d’ Italia. Suggestiva e assai frequentata è l’ antica fiera della Madonna della Mercede, che si svolge nella 3° domenica di ottobre, il 1° settembre si festeggia la festa di Sant’ Oronzo.
Mappa stradale Campi Salentina - Cartina Campi Salentina
Come raggiungere Campi Salentina
 
Come raggiungere Campi Salentina in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si prosegue in direzione Taranto per circa 16 km, trovando cosė l' uscita per Trepuzzi per poi proseguire ancora per 3 km arrivando a Campi Salentina.
Come raggiungere Campi Salentina in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Campi Salentina utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Campi Salentina in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a Campi Salentina. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek