Vacanza a Cagnano Varano. Affitto appartameni e case vacanza a Cagnano Varano.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Cagnano Varano. La mappa stradale e la cartina di Cagnano Varano. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Cagnano Varano, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Cagnano Varano - Informazioni turistiche e vacanze

Cagnano Varano è un comune di circa 7.742 abitanti della provincia di Foggia.
Il paese sorge fra le aree boschive del promontorio garganico e il lago salmastro di Varano. Il suo territorio ha natura prevalentemente calcarea, come dimostrano le pluralità di caverne e cavità sotterranee, in parte visitabili.
Cagnano Varano è parte della Comunità Montana del Gargano e del Parco Nazionale del Gargano e si contraddistingue per la sua lussureggiante vegetazione e per la limpidezza del suo mare.


Proposte ricettive in località Cagnano Varano
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di CAGNANO VARANO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di CAGNANO VARANO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Cagnano Varano e dintorni:

Vacanza Cagnano Varano - Villaggio Residence Varantur
Codice:  C413  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: CAGNANO VARANO
Vacanza Rodi Garganico - Hotel Helios
Codice:  C344  • Tipologia: Hotel
Localita: RODI GARGANICO
Vacanza Rodi Garganico - Apulia Hotel Rodi Garganico
Codice:  C315  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: RODI GARGANICO
Vacanza Rodi Garganico - Villaggio Uliveto
Codice:  D177  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: RODI GARGANICO
Vacanza Rodi Garganico - Baia Santa Barbara Village Hotel
Codice:  C335  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: RODI GARGANICO
Cenni storici su Cagnano Varano
Mappa di Cagnano Varano

Secondo la tradizione popolare il comune, come gli altri circostanti il Lago di Varano, ha origine dall'antica città di Uria, cinta dalle mura.
Nel corso dei secoli il centro fu feudo di alcune famiglie di cui resta una testimonianza nel Palazzo Baronale, antica fortezza normanna, ristrutturato più volte nel corso degli anni.

Nel 1526 il Sacro Consiglio ordinò la vendita di Cagnano e Carpino per soddisfare i creditori del feudatario Fabrizio Mormille ed il feudo fu acquistato da Antonio Loffredo.

Durante gli anni del fascismo, nella cittadina ci fu una violenta rivolta, condotta soprattutto dalle donne cagnanesi che, spinte dalla miseria e dalla povertà, si ribellarono contro il prepotente podestà.

Immagini di Cagnano Varano
Informazioni e curiosità su Cagnano Varano

Le case e le strade sono posizionate in maniera tale da agevolare il deflusso delle acque piovane e delle acque nere verso valle, evitando il formarsi di sgradevoli pozzanghere nelle vie. In questa posizione le abitazioni sono illuminate per tutto il giorno; inoltre le case sono dipinte di bianco per assorbire meno il calore del sole e, per affrontare i venti gelidi invernali, le case sono addossate le une alle altre proteggendosi.

Tra i monumenti e i luoghi di particolare interesse storico-culturale si ricorda: Grotta di San Michele Arcangelo; Chiesa Madre Santa Maria della Pietà, edificata fra XV e XVII secolo; Convento dei francescani, fondato nel XVIII secolo; Palazzo Baronale, detto "il Casale", fortificato.
Importante sono anche I Pannoni (Li Pannun), un complesso di grotte artificiali scavate nel tufo a pochi metri dal Lago di Varano, all’interno delle quali sono stati ritrovati numerosi reperti storici che vanno dal V secolo d.C. fino all’Alto Medioevo. Queste grotte furono utilizzate dapprima come abitazioni, poi come luoghi di sepoltura, infine come magazzino per i pescatori. Fino agli anni cinquanta nella stessa zona erano visibili i segni di un ipogeo funerario paleocristiano distrutto con l'ampliamento dell'adiacente tufara.

Enogastronomia
I piatti tipici della gastronomia di questa cittadina sono la pepata di cozze, le cozze ripiene, l'anguilla al forno e alla brace, i cefali alla brace, ma anche il pancotto, le caldarroste e le pizzarelle. I dolci tipici sono quelli della tradizione pugliese.

Eventi principali
Grande Fiera del Bestiame: sebbene fortemente ridimensionata rispetto al passato, si svolge tutti gli anni, il 7 e l'8 maggio, in concomitanza con le feste patronali.
Estate Cagnanese: accanto a una serie di eventi musicali (quali il Cagnano Living Festival), teatrali e coreutici, il cartellone delle manifestazioni estive è volto soprattutto al recupero delle tradizioni locali.
Sagra del pesce, ad agosto.

Mappa stradale Cagnano Varano - Cartina Cagnano Varano
Come raggiungere Cagnano Varano
 
Come raggiungere Cagnano Varano in autoIN AUTO
Come raggiungere Cagnano Varano in aereoIN AEREO
Come raggiungere Cagnano Varano in trenoIN TRENO

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek