Vacanza a Borgagne. Affitto appartameni e case vacanza a Borgagne.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Borgagne. La mappa stradale e la cartina di Borgagne. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Borgagne, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Borgagne - Informazioni turistiche e vacanze

Borgagne e’ una localita’ nel Salento, Puglia, situata verso il versante Adriatico. Dista circa 5 km da Martano , 3 km da Melendugno , 4 km da Torre Sant’ Andrea, e 25 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Borgagne
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di BORGAGNE seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di BORGAGNE. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Borgagne e dintorni:

Vacanza Torre dell'Orso - Masseria Grande
Codice:  D054  • Tipologia: Masserie
Localita: TORRE DELL'ORSO
Vacanza Melendugno - Marelive
Codice:  D972  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: MELENDUGNO
Vacanza Torre dell'Orso - Villaggio Hotel La Brunese
Codice:  C252  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: TORRE DELL'ORSO
Vacanza Torre dell'Orso - Sairon Village
Codice:  D058  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: TORRE DELL'ORSO
Informazioni Storico - Turistiche su Borgagne nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Mappa di Borgagne A pochi passi da rinomate localita' di mare quali Otranto,Torre dell'orso e Torre Sant’ Andrea, sorge il centro di Borgagne dove ci si arriva attraverso una compatta distesa d'ulivi centenari, frazionata da alti muri di pietrame a secco come i geometrici volumi delle non rare costruzioni rurali, spesso di notevole dimensione. Avvicinandoci al piccolo centro nel Salento, la linea del paesaggio si ravviva proprio per la presenza di piccole serre mentre diventano piu' insistenti i punti di macchia mediterranea. Il paese soddisfa i suoi bisogni attivandosi in agricoltura, dedicandosi alla pesca, sfruttando sapientemente il turismo. Da vedere a Borgagne e' la chiesa parrocchiale, che dell'edificio cinquecentesco, consacrato il 1584, conserva soltanto la parte absidale. Il portale, di matrice neretina, a Borgagne e' datato 1611; ad unica navata, coperta a volta, a quattro altari, due per lato. Nel retro della facciata si ammirano due opere tardosettecentesche, la pila dell'acqua santa e il fonte battesimale. Il primo altare a destra e' quello del crocifisso; su quello a sinistra, dell'immacolata, una lunga epigrafe del 1788, ricorda il vecchio titolo dell'altare (1786) della Vergine del Rosario e santi; un ovale in alto raffigura i Martiri d'Otranto. Sulla via per Lecce, nel Salento, una serie d'abitazioni cinquecentesche, un tempo facenti parte di un unico complesso, con cospicui resti d'elementi fortificati. La presenza di questi particolari architettonici sottolinea soprattutto la particolare posizione del centro salentino, vicinissimo al mare e percio' soggetto a continui assalti pirateschi, donde la necessita' di fortificare anche le piu' umili residenze. Il centro salentino di Borgagne fu formidabile piazzaforte anche per la presenza del robusto castello strutturato agli inizi del Cinquecento. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, provincia di Lecce, in Puglia, a Borgagne, si possono trovare Bed & Breakfast, alloggi per turisti, ville o villette di privati in affitto, appartamenti in affitto, monolocali e casa vacanze.
Foto di Borgagne
Immagini di Borgagne
Eventi tradizionali di Borgagne nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Nel periodo estivo a Borgagne, si svolgono diverse manifestazioni tipiche del Salento; tra queste ricordiamo la Sagra ortofrutticola (sagra di prodotti ortofrutticoli) che si svolge il 6 e l’ 8 agosto.
Mappa stradale Borgagne - Cartina Borgagne
Come raggiungere Borgagne
 
Come raggiungere Borgagne in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 'adriatica' in direzione Maglie, dove circa 19 km troverete lo svincolo per Martano. Una volta attraversata la citta' di Martano proseguire per Borgagne seguendo la segnaletica stradale.
Come raggiungere Borgagne in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Borgagne utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Borgagne in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino a . (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek