Vacanza a Andrano. Affitto appartameni e case vacanza a Andrano.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Andrano. La mappa stradale e la cartina di Andrano. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Andrano, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Andrano - Informazioni turistiche e vacanze

Andrano e' una localita’ nel Salento, Puglia, situata verso il versante Adriatico . Dista circa 20 km da Santa Maria di Leuca, 2 km da Marina di Andrano , 6 km da Castro, e 64 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Andrano
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di ANDRANO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di ANDRANO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Andrano e dintorni:

Vacanza Castro Marina - Marenea Suite Hotel
Codice:  D900  • Tipologia: Resort
Localita: CASTRO MARINA
Vacanza Castro Marina - Hotel La Roccia
Codice:  D057  • Tipologia: Hotel
Localita: CASTRO MARINA
Vacanza Castro Marina - B&B Zahir
Codice:  D637  • Tipologia: Bed & Breakfast
Localita: CASTRO MARINA
Vacanza Tricase - Hotel Callistos
Codice:  D967  • Tipologia: Hotel
Localita: TRICASE
Vacanza Castro Marina - Hotel Orsa Maggiore
Codice:  D071  • Tipologia: Hotel
Localita: CASTRO MARINA
Informazioni Storico - Turistiche su Andrano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Mappa di Andrano Sulle origini di Andrano e' impossibile, ad oggi, fornire ipotesi certe e plausibili. Il Cepolla lo crede edificato dai Cretesi, altri lo vogliono fondato nel 450 d.c. , il cieco di Forli' lo dice sorto nel 650 d.c. , altri ancora fanno risalire la data della fondazione al tempo dei Saraceni. Una fonte piu' attendibile delle altre e' certamente il Rizzelli, il quale, riferendosi alla documentazione e agli studi compiuti sull' argomento dal Barone F. Bacile, sostiene che derivi dall' antico Casale "Cellino". Confermata da documenti storici e' la notizia, appunto, di un "PACUS CELLINO", distrutto intorno al V° secolo d.c. Andrano oggi siede quasi accovacciata e nascosta in un vasto bacino e si presume che gli antichi abitanti la vollero in quel posto proprio dopo la distruzione del Casale Cellino, per sottrarla alla vista immediata dei Corsari e dei Barbari che spesso volevano approdare nel prossimo lido per invadere e devastare. Il Casale di Andrano venne infeudato alla famiglia De Hugot nel sec. XIV° e venne acquistato dai De Castillo nel 1517. La Chiesa di S. Domenico ad Andrano, unico resto di un Convento dei PP. Domenicani soppresso nel 1796, fu iniziata nel 1561 nel caratteristico stile locale con permanenza di elementi rinascimentali e completata, in forme semplici, nel secolo successivo (facciata a due ordini simmetrici compresi tra lesene laterali e ravvivati, l' inferiore da un portale con stucchi, il superiore da un finestrone lobato). Nell' interno pregevoli altari e la tomba di Giovanni Antonio Saraceno, uno degli ottocento martiri di Otranto. Il Castello conserva l' imponente struttura originaria del XIII secolo con parte della muratura (intatta e austera la torre di avvistamento e difesa ad est), ma si presenta in forme non omogenee per i larghi e sconsiderati rifacimenti del XVII° secolo e per quelli piu' recenti. Nel 1741 sorse l' attuale Parrocchia di S. Andrea Apostolo, voluta dal Toparca di Andrano F. Caracciolo. Presso la Cappella della Madonna dell' Attarico, a picco quasi sul mare e che abbraccia con la vista un largo tratto della incantevole costa adriatica meridionale, e' una laura bizantina con affreschi. Patrona del paese salentino e' la Madonna delle Grazie. Andrano inoltre e’ una localita’ del Salento molto vicina al mare e alla spiaggia. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, Puglia, ad Andrano, si possono trovare appartamenti in affitto, ville o villette di privati in affitto, monolocali, alloggi per turisti, casa vacanze e Bed & Breakfast.
Foto di Andrano
Immagini di Andrano
Eventi tradizionali di Andrano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Durante il periodo estivo ad Andrano si svolge il 3 agosto la Sagra te la pitta (pagnotta casereccia composta da patate lesse e condita con ortaggi e vari aromi), il 4 e 7 agosto invece si festeggia la festa della Madonna dell’ Attacchino, e nel piccolo paesino salentino di Castiglione, poco distante daAndrano, si svolge la Sagra te lu Taraddhu (Tarallo tipico prodotto salentino).
Mappa stradale Andrano - Cartina Andrano
Come raggiungere Andrano
 
Come raggiungere Andrano in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 "adriatica" in direzione Maglie, dove troverete l' uscita per Poggiardo superando cosė Spongano e Diso arrivando ad Andranno.
Come raggiungere Andrano in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Andranno utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Andrano in trenoIN TRENO
: In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino ad Andranno. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek