Informazioni Storico - Turistiche su Alezio nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Alezio fu fondata dai Messapi nel secolo IX a.C.e poi posseduta da Roma (Aletium) nel V secolo. Distrutta verso il Mille dai Saraceni, fu successivamente ricostruita ed ampliata ed assunse il nome di Villa Picciotti (1796 circa). Nel 1873, Vittorio Emanuele II concesse alla cittadinanza di fregiarsi del suo antico nome di
Alezio . Tra i suoi monumenti è doveroso ricordare la Chiesa-Santuario di Santa Maria della Lizza, edificata a partire dal 1268, adorna di un fastoso ed imponente arco gotico. All'interno vi e' un apprezzabile dipinto del Coppola, raffigurante il martirio di San Pietro. Durante recenti lavori di scavo ad
Alezio , sono state rinvenute alcune tombe messapiche, corredate di vari oggetti estremamente interessanti. Cittadini illustri furono l'Abate De Simone, docente universitario di lingue ebraiche ed arabe; il Tafuri, insigne giurista; il Giannelli, valido ed apprezzato pittore attivo nel XIX secolo. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, Puglia, ad
Alezio , sono disponibili appartamenti in affitto, ville o villette di privati in affitto, monolocali, alloggi per turisti e Bed & Breakfast.