Vacanza a Alessano. Affitto appartameni e case vacanza a Alessano.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Alessano. La mappa stradale e la cartina di Alessano. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Alessano, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Alessano - Informazioni turistiche e vacanze

Alessano e' una localita' nel Salento, Puglia, situato alla punta del salento quindi molto vicino al mare Adriatico e al mare Ionio. Dista circa 8 km da Santa Maria di Leuca, 17 km da Casarano, 26 km da Gallipoli, e 64 km da Lecce.
Proposte ricettive in località Alessano
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di ALESSANO seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di ALESSANO. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Alessano e dintorni:

Vacanza Tricase - Hotel Callistos
Codice:  D967  • Tipologia: Hotel
Localita: TRICASE
Informazioni Storico - Turistiche su Alessano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Mappa di Alessano Alessano , sorge ai piedi della Serra dei Cianci, la piu’ alta delle Terre Salentine; e’ un centro agricolo noto per il tabacco, l’ uva, l’ olio e gli ortaggi. Le origini di Alessano non sono note. Tra le molte ipotesi avanzate dagli storici nessuna sembra offrire riscontri precisi e inconfutabili. Di certo si sa che durante il periodo della dominazione normanna, Alessano assunse il ruolo di preminenza che manterrà poi per lungo tempo sulle località salentine circostanti. In quel tempo la citta' era anche sede vescovile. Molto interessante sono ad Alessano i palazzi del Balzo e Sangiovanni risalenti al XVI secolo, ma in parte rimaneggiati nel Seicento e nel Settecento: palazzo Legari (1536); la Chiesa Madre, iniziata nel 1763, rimasta incompiuta, e dedicata al S. Salvatore; la Chiesa dei Cappuccini che ospita all'interno una splendida pala di legno intagliato e, nella frazione di Montesardo, il castello fortificato (XV sec.) e la Chiesetta rupestre di S. Barbara del secolo XIII. Protettore di Alessano e’ San Trifone. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, Puglia, ad Alessano , sono disponibili appartamenti in affitto, ville o villette di privati in affitto, monolocali e Bed & Breakfast, alloggi per turisti.
Foto di Alessano
Immagini di Alessano
Eventi tradizionali di Alessano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Ad Alessano , i festeggiamenti civili in onore del Patrono hanno luogo l’ ultima domenica di Luglio, mentre  l’ ultimo lunedì di luglio, si svolge la Fiera Nuova (mercato tipico dove viene venduto il bestiame, attrezzi agricoli e vari oggetti), verso fine luglio-inizio agosto, si svolge la mostra-mercato (mercato e vendita di prodotti artigianali tipici salentini di Alessano ), infine dal 24 al 26 dicembre, Alessano insieme a Martano, Vernole e Caprarica, aderisce alle edizioni della manifestazione nazionale del Pane e Olio in Frantoio.
Mappa stradale Alessano - Cartina Alessano
Come raggiungere Alessano
 
Come raggiungere Alessano in autoIN AUTO
Arrivando dal nord, percorrere fino a Bari l'autostrada A14. Da qui si prosegue verso sud lungo la superstrada Bari - Lecce . Una volta raggiunta Lecce si percorre la s.s. 16 "adriatica" in direzione Maglie, Scorrano, Lucugnano, dove solo dopo circa 4.5 km troverete l'uscita per Alessano.
Come raggiungere Alessano in aereoIN AEREO
In aereo potrete raggiungere il Salento facendo scalo a Brindisi; qui potrete scegliere di attendere l'autobus che collega l'aeroporto con il centro di Lecce o noleggiare un'auto. Se scegliete la prima opzione potrete proseguire per Alessano utilizzando gli autobus delle FSE. (per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)
Come raggiungere Alessano in trenoIN TRENO
In treno (Trenitalia) si raggiunge il Salento lungo la direttrice adriatica ( Milano, Bologna, Pescara) o attraverso la Roma - Caserta. Una volta giunti a Lecce e' possibile utilizzare gli autobus della FSE che vi porteranno fino ad Alessano.(per ulteriori informazioni www.salentointrenoeinbus.it)

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek