Informazioni Storico - Turistiche su Alessano nel salento provincia di Lecce in Puglia:
Alessano , sorge ai piedi della Serra dei Cianci, la piu’ alta delle Terre Salentine; e’ un centro agricolo noto per il tabacco, l’ uva, l’ olio e gli ortaggi. Le origini di
Alessano non sono note. Tra le molte ipotesi avanzate dagli storici nessuna sembra offrire riscontri precisi e inconfutabili. Di certo si sa che durante il periodo della dominazione normanna,
Alessano assunse il ruolo di preminenza che manterrà poi per lungo tempo sulle località salentine circostanti. In quel tempo la citta' era anche sede vescovile. Molto interessante sono ad
Alessano i palazzi del Balzo e Sangiovanni risalenti al XVI secolo, ma in parte rimaneggiati nel Seicento e nel Settecento: palazzo Legari (1536); la Chiesa Madre, iniziata nel 1763, rimasta incompiuta, e dedicata al S. Salvatore; la Chiesa dei Cappuccini che ospita all'interno una splendida pala di legno intagliato e, nella frazione di Montesardo, il castello fortificato (XV sec.) e la Chiesetta rupestre di S. Barbara del secolo XIII. Protettore di
Alessano e’ San Trifone. Per chi volesse trascorrere una vacanza nel Salento, Puglia, ad
Alessano , sono disponibili appartamenti in affitto, ville o villette di privati in affitto, monolocali e Bed & Breakfast, alloggi per turisti.