Vacanza a Acaya. Affitto appartameni e case vacanza a Acaya.

Informazioni turistiche, prenotazione vacanze e affitti estivi nella località di Acaya. La mappa stradale e la cartina di Acaya. Affitto appartamenti, case vacanza, ville, masserie a Acaya, ma anche informazioni su villaggi, hotel, residence, agriturismo e bed & breakfast.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



Acaya - Informazioni turistiche e vacanze

Acaya piccola frazione di Vernole, in provincia di Lecce nel Salento. Situata a 5 km dal mare Adriatico e dalla Riserva naturale delle Cesine gestita dal WWF, costituisce l'unico esempio di città fortificata ancora intatta di tutto il Sud Italia.
Proposte ricettive in località Acaya
Se vuoi trascorrere le tue vacanze nella località di ACAYA seleziona una delle categorie e visualizza le strutture ricettive presenti. Troverai un ampia scelta di case vacanza in affitto o appartamenti in locazione, residence, villaggi turistici, agriturismo e hotel con schede complete di foto, prezzi e descrizione dettagliata. Per avere informazioni su come prenotare una struttura o su tradizioni, storia e cultura Salentina potrai contattateci per telefono o tramite email. Cercheremo per te le migliori soluzioni vacanza disponibili nella localita di ACAYA. IL SERVIZIO E' GRATUITO.

Agriturismo Appartamenti Bed & Breakfast Camping
Case Vacanza Hotel Masserie Residence
Bungalow Villaggi Ville e Villette Dimore storiche
Monolocale Affittacamere Ville di prestigio Offerte e last minute

Proposte vacanza a Acaya e dintorni:

Vacanza Acaya - Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort
Codice:  D600  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: ACAYA
Vacanza San Cataldo - Villaggio Campoverde
Codice:  A266  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: SAN CATALDO
Vacanza Vernole - Relais Masseria Le Cesine
Codice:  D202  • Tipologia: Masserie
Localita: VERNOLE
Vacanza Melendugno - Marelive
Codice:  D972  • Tipologia: Villaggio Turistico
Localita: MELENDUGNO
La storia di Acaya
Mappa di Acaya Nella località di Acaya sorge un imponente castello di forma trapezoidale fatto costruire da Gian Giacomo dell'Acaya nel 1535-1536. Rocca rinascimentale, è un'importante traccia del periodo aragonese. Acaya risale al 1500, le strade sono a maglie ortogonali, l'abitato è formato da insulae rettangolari congruenti. Il centro storico è costituito da 6 strade tra di loro parallele che vanno in direzione sud - nord che hanno tutte la larghezza di 4 metri, uguale distanza (17 metri) e quasi tutte la medesima lunghezza. In direzione est - ovest vi sono tre assi perpendicolari alle vie parallele, due all'estemità ed uno nella parte centrale che divide il centro storico in due parti. Gli edifici pubblici (castello, chiesa, convento) si trovano lungo la diagonale.
Nella città forticata è nato l'ordine religioso, nel 1929, delle suore discepole del sacro cuore.
Foto di Acaya
Immagini di Acaya
Informazioni utili su Acaya
Inoltre, ad Acaya è  sito uno tra i più attrezzati e famosi in Italia campo da golf a 18 buche.
Mappa stradale Acaya - Cartina Acaya
Come raggiungere Acaya
 
Come raggiungere Acaya in autoIN AUTO
Come raggiungere Acaya in aereoIN AEREO
Come raggiungere Acaya in trenoIN TRENO

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek