La storia di Acaya

Nella località di Acaya sorge un imponente castello di forma trapezoidale fatto costruire da Gian Giacomo dell'Acaya nel 1535-1536. Rocca rinascimentale, è un'importante traccia del periodo aragonese. Acaya risale al 1500, le strade sono a maglie ortogonali, l'abitato è formato da insulae rettangolari congruenti. Il centro storico è costituito da 6 strade tra di loro parallele che vanno in direzione sud - nord che hanno tutte la larghezza di 4 metri, uguale distanza (17 metri) e quasi tutte la medesima lunghezza. In direzione est - ovest vi sono tre assi perpendicolari alle vie parallele, due all'estemità ed uno nella parte centrale che divide il centro storico in due parti. Gli edifici pubblici (castello, chiesa, convento) si trovano lungo la diagonale.
Nella città forticata è nato l'ordine religioso, nel 1929, delle suore discepole del sacro cuore.