Il Salento è una regione peninsulare
della Puglia sud-orientale bagnata ad est dal mar Adriatico
e ad ovest dallo Ionio. Il
Salento geografico corrisponde alla vecchia Terra d'Otranto
che comprendeva tutta la Provincia
di Lecce,
quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto,
secondo l'asse che congiunge
Ostuni a Taranto.
Un territorio dalla vocazione turistica naturale
come pochi capace di trasmettere stimoli e messaggi tra i più diversi,
di affascinare con i miti e i segni dei popoli antichi,
di interessare con le testimonianze e gli incroci delle
culture del Mediterraneo. Ma anche di incuriosire con le
opere grandiose dei maestri scalpellini, di attirare con
i colori e i paesaggi del sole, di far sorridere con i
sapori della tavola.
Scendendo da nord, il Salento è posto subito alle
spalle del Tavoliere di Puglia, separato da questo attraverso
i trulli che costituiscono un confine naturale fra queste
due terre e che da Alberobello si diradano
nelle campagne. Lungo tutto il suo percorso, il Salento
si presenta come un fitto susseguirsi
di distese di sassi calcarei mischiati al rosso
cupo della terra dei campi, e di bianche case intervallate
da vecchi palazzi in pietra leccese che svettano prepotenti
fra le moderne case, come segno indelebile della storia
di questa terra. Lungo tutto il litorale, si possono ammirare
l'alternarsi continuo di arenili morbidi e bassi a una
costa rocciosa sul mare limpidissimo, alta
e ripida sul versante adriatico, bassa e morbida su quello
jonico. Nella parte interna del territorio, si possono
ammirare immensi campi di ulivi secolari, intervallati
a vigneti, dal quale si ottengono vini e olii pregiati
che costituiscono il vanto per questa terra.
Chi scopre il Salento lo apprezza per l'atmosfera magica,
le numerose meraviglie da scoprire, il sole caldo, il
cielo blu, il mare cristallino, la costa da sogno dai
mille disegni, larte barocca. Un mix di arte, cultura,
turismo e tradizioni, che rendono questa terra unica
per chi ci vive e fantastica per chi la visita.
APPROFONDIMENTI |