Ricette del Salento: Zuppa di pesce

Le ricette della tradizione gastronomica salentina e pugliese. Un viaggio nella storia del Salento e del suo territorio attraverso la cucina e i suoi sapori tradizionali.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



LE RICETTE DELLA PUGLIA E DEL SALENTO

 


INGREDIENTI:
- Gr. 700 di scorfano
- gr. 350 di lutrino
- gr. 300 di mitili
- gr. 300 di seppie
- 1 pesce cicala
- gr. 350 di gamberi
- gr. 300 di pomodori freschi (o pelati)
- olio d'oliva
- prezzemolo
- aglio
- sale
- pepe q.b.



PREPARAZIONE:
Si fa imbiondire l'aglio nell'olio, quindi si aggiungono i pomodori tagliati a listelli e una parte di prezzemolo tritato grossolanamente. Si fa cuocere un po', si sala e si allunga il sughetto con un mestolo di acqua. Si lascia andare a fuoco moderato per una decina di minuti. Quando il pomodoro e sufficientemente cotto, si aggiungono nel brodetto dapprima le seppie, che hanno bisogno di maggior cottura, e poi gli altri pesci a cominciare da quelli pił grossi (gią puliti e ben lavati). In ultimo si uniscono i mitili e i gamberi e si regolano il sale e il pepe. Si serve dopo aver sparso sul pesce del prezzemolo freschissimo tritato; la zuppa si accompagna con dei crostini di pane fritto o arrostito.



STAMPA LA RICETTA
 
LE NOSTRE RICETTE
Antipasti
Primi
Carne
Verdure
Contorni
Dolci
Pesce
 
"La pignata"
Le friselle
 
"La puccia"
Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek