Ricette del Salento: Stanątu te cņzze nģure e pitąte

Le ricette della tradizione gastronomica salentina e pugliese. Un viaggio nella storia del Salento e del suo territorio attraverso la cucina e i suoi sapori tradizionali.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



LE RICETTE DELLA PUGLIA E DEL SALENTO

 


INGREDIENTI:
- kg 2 di cozze nere
- kg 1.5 di patate
- 3 uova
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo tritato
- alcune foglie di basilico
- pangrattato
- 2 cipolle piccole
- 2 spicchi d'aglio
- sale e pepe q.b.
- caciocavallo stagionato e grattugiato.



PREPARAZIONE:
Pulire e lavare bene le cozze, aprirle con un coltellino, conservarne il liquido gettando la metą del guscio vuoto. Pelare le patate, tagliarle a fette rotonde e spesse circa mezzo centimetro, metterle in un'ampia pentola con l'olio, gli spicchi d'aglio e la cipolla affettata molto sottilmente. Coprire e cuocere a fuoco moderato; controllare che l'aglio e la cipolla non brucino, aggiungere il liquido delle cozze, ben filtrato, e tenere ancora sul fuoco fino a metą cottura delle patate. Togliere gli spicchi d'aglio e trasferire le patate, con tutto il condimento, in una pirofila da forno, avendo cura di alternare uno strato di patate ad uno di cozze, unendo il prezzemolo tritato, le foglie di basilico, il pangrattato misto al caciocavallo grattugiato, regolare di sale, aggiungere del pepe ed un bicchiere d'acqua bollente. Condire con dell'olio extravergine d'oliva, sbattere le uova con un pizzico di sale ed irrorare con queste la superficie della teglia. Mettere in forno gią caldo a 200° C e cuocere per 20 minuti. Attendere qualche minuto prima di servire.



STAMPA LA RICETTA
 
LE NOSTRE RICETTE
Antipasti
Primi
Carne
Verdure
Contorni
Dolci
Pesce
 
"La pignata"
Le friselle
 
"La puccia"
Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek