Le ricette della tradizione gastronomica salentina e pugliese. Un viaggio nella storia del Salento e del suo territorio attraverso la cucina e i suoi sapori tradizionali.
PREPARAZIONE:
Dopo avere spellato le seppie si lavano, si aprono con le forbici le sacche private dell'osso. Si pongono a marinare con olio d'oliva, sale, pepe quindi si arrostiscono a fuoco moderato, bagnandole di tanto in tanto con la marinata durante la cottura. Si servono cosparse con qualche ciuffo di prezzemolo e, a piacere, spruzzate di limone.