Le ricette della tradizione gastronomica salentina e pugliese. Un viaggio nella storia del Salento e del suo territorio attraverso la cucina e i suoi sapori tradizionali.
PREPARAZIONE:
In una pentola con abbondante acqua salata si mettono a cuocere gli spaghetti e contemporaneamente in un'altra pentolina si fa soffriggere l'olio con uno spicchio d'aglio. Quando questo é imbiondito si toglie e si aggiungono le acciughe deliscate e tagliate a pezzi, poi i capperini e il peperoncino. Si scolano gli spaghetti al dente e si condiscono con l'olio bollente ed un trito di prezzemolo fresco.