Ricette del Salento: Pane a morsi cu llė piseddhi e llė mųgnuli

Le ricette della tradizione gastronomica salentina e pugliese. Un viaggio nella storia del Salento e del suo territorio attraverso la cucina e i suoi sapori tradizionali.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



LE RICETTE DELLA PUGLIA E DEL SALENTO

 


INGREDIENTI:
- minestra di piselli secchi giā cotta
- alcune fette di pane casereccio raffermo
- gr 600 di cavoli neri
- peperoncino piccante
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva;



PREPARAZIONE:
Scaldare la pignata di piselli precedentemente preparata. In una pentola con abbondante acqua salata bollente, lessare i "mugnuli" di cavolo nero, giā tagliati a cimette e lavati. Appena cotti, scolarli e lasciarli nello scolapasta a perdere i liquidi residui. Tagliare a dadini le fette di pane casereccio e friggerle in abbondante olio d'oliva con uno spicchio d'aglio; spegnere il fuoco, togliere il pane e l'aglio ed aggiungere il peperoncino piccante ed i "mugnuli". Riaccendere il fuoco, facendo appena soffriggere la verdura, quindi, sistemarla in una coppa di terracotta. Travasare i piselli che abbiamo riscaldato sui "mugnuli", aggiungere i dadini di pane fritto, mescolare delicatamente e servire subito.



STAMPA LA RICETTA
 
LE NOSTRE RICETTE
Antipasti
Primi
Carne
Verdure
Contorni
Dolci
Pesce
 
"La pignata"
Le friselle
 
"La puccia"
Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek