PREPARAZIONE:
Si puliscono e si lessano le melecotogne in un po' d'acqua e si passano al passaverdura; dopo in una pentola si mettono a cuocere le mele e le pere già sbucciate e tagliate a fettine sottili insieme allo zucchero e alle melecotogne. Si lasciano cuocere lentamente girando piano piano con un cucchiaio di legno. Quando la marmellata assume un bel colore rossiccio significa che è pronta, oppure, un metodo antico per sapere quando è pronta la marmellata è cercare di fare con il dito il segno della croce su una cucchiaiata versata in un piattino. |