Ricette del Salento: La cutugnąta

Le ricette della tradizione gastronomica salentina e pugliese. Un viaggio nella storia del Salento e del suo territorio attraverso la cucina e i suoi sapori tradizionali.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



LE RICETTE DELLA PUGLIA E DEL SALENTO

 


INGREDIENTI:
- Mele cotogne



PREPARAZIONE:
Scegliere delle mele cotogne ben mature e profumate, tagliarle a pezzetti, metterle in una casseruola e, aggiungendo un bicchiere d'acqua, farle cuocere fin quando saranno quasi completamente scomposte; lasciarle raffreddare e passarle al setaccio fino ad ottenere un purč. Pesare il composto cosģ ottenuto, metterlo in una casseruola; pesare una quantitą di zucchero semolato pari a quella del composto, metterlo in un'altra casseruola, bagnarlo con un bicchiere d'acqua e farlo cuocere fino ad ottenere la densitą del caramello chiaro. Intanto, far cuocere il composto di mele cotogne nella sua casseruola, a fiamma alta, facendolo asciugare dai liquidi residui che si saranno formati. Versare lo zucchero precedentemente caramellato sul purč e mescolare energicamente fino a quando il composto diventerą di un bel colore ambra scuro. Ungere leggermente un piano di lavoro in marmo, versarci il composto ancora caldo, pareggiarlo, rendendolo di uno spessore di 2 cm. Quando la cotognata sarą raffreddata ed indurita, tagliarla in pezzi delle dimensioni desiderate.



STAMPA LA RICETTA
 
LE NOSTRE RICETTE
Antipasti
Primi
Carne
Verdure
Contorni
Dolci
Pesce
 
"La pignata"
Le friselle
 
"La puccia"
Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek