PREPARAZIONE:
Si fa bollire in una pentola il mosto appena spremuto e filtrato con un colino. Prima dell'ebollizione si deve man mano ripulirlo di tutti i residui che affiorano finchè il liquido non risulti trasparente. A questo punto si unisce al vincotto una melacotogna facendola cuocere in modo che possa assorbire quel gusto aspro del vino. Si fa continuare in questo modo la cottura, a pentola semiscoperta e a fuoco bassissimo, per molte ore, finchè il liquido non si riduce a circa 1/5 del volume iniziale. A fine cottura il vino deve essere simile alla consistenza di uno sciroppo ed avere un colorito dorato. Per essere sicuri che sia cotto al punto giusto se ne può versare un cucchiaio in un piatto lasciandolo raffreddare un pò e farci sopra il segno della croce. Se il segno è ben visibile si spegne il fuoco, si fa raffreddare il "cotto" e si travasa nelle bottiglie. |