Lu Quarnamintaru

Viaggio fra quelli che un tempo erano gli antichi mestieri praticati in questa zona, e che oggi con l'evoluzione della tecnologia stanno scomparendo o non sono pił praticati.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



GLI ANTICHI MESTIERI NEL SALENTO

Lu Quarnamintaru

I quarnamintari erano scrupolosi, tanto che molti di questi erano nati "cu li quarnamienti a ncapu".
Inutile dire che fra di essi era una continua disputa, un voler primeggiare dimostrando la loro capacitą e il loro impegno. Niente li interessava se non la bordatura dei cavalli.
Li quarnamienti che realizzavano erano belli a vedersi, erano leggerissimi e aderivano perfettamente quando vestivano i cavalli.
Sui larghi pitturali di cuoio doppio nero e lucido essi si sbizzarrivano a collocare cuori e cuerni, oltre ai nastrini multicolori che sopra i muscoli anteriori dei cavalli ballavano allegramente.
Le capezze, poi, non erano delle semplici museruole ma erano come delle bordature, come dei ricami che contornavano il volto dell'animale.
I paraocchi erano realizzati con pezzi di cuoio colorato e rifiniti perimetralmente, mentre il morso era imbottito di panno nella parte superiore e ai lati della bocca spesso collocavano dei grossi anelli con delle strisce di cuoio e delle fibie.
Sulla groppa dell'animale veniva poi collocato un grosso supporto sempre di cuoio, imbottito di lana, al quale dovevano essere attaccate le stanghe del traino. Attaccate alla groppa, vi erano delle fasce che prendevano nomi diversi, sempre in rapporto alla funzione che esercitavano. C'era la suttapanza, lu cuddraru, la braca ecc. La groppa a volte aveva una forma piramidale con due cuspidi pił basse ai lati.
Su di esse spesso venivano dei pennacchi colorati che servivano per vivacizzare il tutto, attrarre maggiormente l'attenzione della gente e apprezzare il lavoro svolto, ma anche per vanitą del proprietario e dell'animale.

 
 
 
 

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek