Il lavoro a Tombolo

Viaggio fra quelli che un tempo erano gli antichi mestieri praticati in questa zona, e che oggi con l'evoluzione della tecnologia stanno scomparendo o non sono pił praticati.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



GLI ANTICHI MESTIERI NEL SALENTO

Il lavoro a Tombolo

Anche questo, come quella della ricamatrice era una attivitą tipica di un periodo ormai passato in cui le ragazze da marito non potevano fare a meno del corredo, anche se di modeste condizioni economiche.
Difficile stabilire con esattezza il termine per indicare questo mestiere; molti lo chiamavano "lavoro a tombolo" per la forma cilindrica del grosso cuscino sul quale le donne svolgevano un paziente ed attento lavoro.
Questo consisteva nel "cucire" e nell'intrecciare", inserendo tra tantissimi spilli, il cotone di vari colori.
Ovviamente seguivano le indicazioni del cliente. Ma la gran prevalenza del lavoro del lavoro veniva svolto per realizzare dei centri tavolo, delle grandi tovaglie e a volte anche dei copriletto.
Quasi sempre alla fine del lavoro vi era l'aggiunta di un orlo di completamento che poteva essere assimilato al ricamo gią effettuato.
Le donne che si dedicavano al "tombolo" non erano poche, ma il loro guadagno era modestissimo, tanto da arrotondare le gią scarse entrate del marito, occupato da lavori saltuari.

 
 
 
 

Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek