Lu Trainieri
"Trainieri" veniva definito chi, munito di traino, cavallo, o mulo, trasportava su richiesta qualunque tipo di materiale. Gli incarichi più frequenti erano di trasportare dalle tagghiate vicine "li uccetti" per le diverse costruzioni "la breccia" o "lu tufu". Durante il periodo della vendemmia vi era chi collocava ai lati del traino "le sponde" e così poteva trasportare anche l'uva delle campagne ai diversi palmenti. Spesso lo si incontrava per le strade cantando e ritmando la canzone con "lu scurisciatu" che di tanto in tanto faceva schioccare con vera maestria. Molti sono stati i monteronesi che hanno svolto con serietà, sacrificio e impegno questo faticoso mestiere.
|