Lu Noleggiatore
Con il termine "noleggiatore" intendiamo ancora oggi il riparatore dei vari pezzi della bicicletta o chi li assemblava. I maestri "noleggiatori" oltre a provvedere alla normale "foratura" delle gomme o al cambio dei copertoni o dei cerchioni riuscivano a riparare le dinamo, le molle, le selle. Inoltre, grazie all'assemblaggio dei vari pezzi, riuscivano a "costruire" sia la bicicletta da donna che da uomo. Questo mestiere permetteva un certo guadagno perché chi lo esercitava poteva contare su una vasta clientela. Venticinque anni fa la bicicletta era il mezzo più diffuso e necessario per tutte le famiglie. Oggi questo mestiere va lentamente scomparendo non perché non si senta il bisogno della bicicletta o perché questa non sia ancora utile, ma perché non assicura, verso chi lo esercita, un certo guadagno rispetto alla enorme quantità di tasse, che è costretto a subire.
|