Gallipoli, "Città Bella"
Gallipoli, o Kalè Polis, la Città Bella, come veniva chiamata dagli antichi Greci, è bagnata dal Mar Ionio e sorge sulla costa occidentale della penisola Salentina. Gallipoli è divisa in due zone ben distinte: il "borgo vecchio" e la "città nuova". Il suggestivo centro storico, munito di un castello e ricco di chiese e palazzi nobiliari del ‘600, si estende su di un'isola collegata alla terraferma da un ponte.
ITINERARIO:
- Fontana Ellenica, Chiesa del Canneto e ingresso al centro storico
- Castello Aragonese , uno degli esempi di castelli fortificati del ‘400, con il Rivellino circondato dal mare
- Cattedrale S. Agata , abbellita da elementi decorativi del repertorio barocco, realizzata in pietra leccese, all’interno ricca di tele e affreschi sui santi e sulla martire S. Agata
- Riviera disseminata da diverse chiese-oratorio confraternali del ‘500 (Chiesa di S. Francesco d’Assisi, Chiesa della Purità, Chiesa del Santissimo Crocifisso e del Rosario )
|
|