La Grecìa Salentina
La Grecìa Salentina: un mondo a sé stante che vive nel cuore del Salento. Costituita, oggi, da 11 comuni (Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Soleto, Sternatia e Zollino), è caratterizzata dalla persistenza dell'antica cultura grika, prezioso patrimonio tuttora vitale. In queste terre, le ormai plasmate tradizioni salentine si mescolano con quelle della Magna Grecia, e si conservano ancora la ritualità greco - bizantina e l'antica lingua, il "griko".
Il nostro itinerario intende essere un'occasione per visitare alcuni paesi della Grecìa Salentina, i quali ospitano non solo antiche tradizioni dal sapore orientale ma anche siti di interesse religioso, artistico e culturale.
Percorso
Calimera:
Casa Museo della civiltà contadina e della cultura grika
Soleto:
Chiesa Matrice di Maria S.S. Assunta con la Guglia degli Orsini Del Balzo
Centro storico o borgo dei "macari" con casa di Matteo Tafuri (via Tafuri)
Cappella S. Stefano
Corigliano d'Otranto:
Castello De Monti (museo multimediale)
Centro storico, case a corte, Arco Lucchetti
Chiesa Matrice di San Nicola