Itinerari e visite guidate nella Grecia Salentina.

Itinerario e visite nell'area geografica della Grecia Salentina, dove ancorà oggi è diffuso il Griko, antica lingua di origice greca e capitale della Notte della Taranta famosa manifestazione che si svolge nel periodo estivo.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



ITINERARI SALENTO



La Grecìa Salentina

La Grecìa Salentina: un mondo a sé stante che vive nel cuore del Salento. Costituita, oggi, da 11 comuni (Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d'Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Melpignano, Soleto, Sternatia e Zollino), è caratterizzata dalla persistenza dell'antica cultura grika, prezioso patrimonio tuttora vitale. In queste terre, le ormai plasmate tradizioni salentine si mescolano con quelle della Magna Grecia, e si conservano ancora la ritualità greco - bizantina e l'antica lingua, il "griko".
Il nostro itinerario intende essere un'occasione per visitare alcuni paesi della Grecìa Salentina, i quali ospitano non solo antiche tradizioni dal sapore orientale ma anche siti di interesse religioso, artistico e culturale.

Percorso

Calimera:
Casa Museo della civiltà contadina e della cultura grika

Soleto:
Chiesa Matrice di Maria S.S. Assunta con la Guglia degli Orsini Del Balzo
Centro storico o borgo dei "macari" con casa di Matteo Tafuri (via Tafuri)
Cappella S. Stefano

Corigliano d'Otranto:
Castello De Monti (museo multimediale)
Centro storico, case a corte, Arco Lucchetti
Chiesa Matrice di San Nicola


PER INFO E PRENOTAZIONI ITINERARIO:

Arthas Soc.Coop
328-7033808
393-5797989
346-2217855
e-mail: info@arthasguidesalento.com
web: www.arthasguidesalento.com


ELENCO ITINERARI GUIDATI SALENTO
Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2023 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek