Vigilia di san Giovanni. A Putignano il corteo col balì e i cavalieri di Rodi

Le date e i programmi degli eventi e delle manifestazioni, i concerti e le mostre che si terranno in Putignano (BA). Le sagre e le feste di Putignano (BA), notizie e informazioni sull'evento.
Preventivo online
Destinazione


Date soggiorno


Numero di persone



EVENTI IN PUGLIA E NEL SALENTO
Segnala un evento

VIGILIA DI SAN GIOVANNI. A PUTIGNANO IL CORTEO COL BALÌ E I CAVALIERI DI RODI

Data: domenica, 23/06/2013
 

Vigilia di san Giovanni, domenica 23 giugno
A Putignano il corteo col balì e i cavalieri di Rodi 

Da 655 anni san Giovanni Battista è patrono unico di Putignano. Nel 1358, infatti, papa Alessandro VI accolse con una bolla la richiesta dell’ordine dei cavalieri di Rodi per sancire il definitivo rientro di Putignano nel feudo di santo Stefano assegnato loro sin dal 1317 ma senza poterne entrare in possesso. Si era messo infatti di mezzo Gualtieri VI di Brienne,conte di Conversano, Lecce e duca di Atene, un avido e sanguinario cavaliere angioino, che aveva occupato Putignano per un trentennio facendovi costruire una poderosa torre, a spese dei putignanesi, senza tenere conto delle proteste dell’ordine.
Ma la battaglia di Poitiers, in Francia, nel 1356, durante la guerra dei Cent’anni, cambia il corso della storia di Putignano. Gualtieri VI di Brienne muore e nel testamento dice di restituire il maltolto ai legittimi proprietari. Putignano, dunque, viene restituita al balì di santo Stefano che lo governerà per ben 450 anni sino al 1806. Domenica prossima, 23 giugno, l’associazione Porta Barsento rievoca l’anniversario di san Giovanni patrono di Putignanocon un corteo, composto da balì, cavalieri e popolo  che, da porta Barsento a porta Nuova, via Margherita di Savoia, via Tripoli, corso Umberto I, Estramurale a Mezzogiorno, attraverserà l’intero centro abitato per concludersi presso l’orto di san Domenico. Nell’accampamento si svolgerà la cerimonia di restituzione del possesso di Putignano tra il capitano della torre, Goffredo di Hervé, al balì di santo Stefano, frà Guerino da Castelnuovo. Seguiranno grandi festeggiamenti con sbandieratori, musici, danze medievali e gli spari dei trombonieri.
LOCALITA': Putignano (BA)
INFO: portabarsento@alice.it
SITO WEB UFFICIALE / FONTE:

I feed Rss di Salentu.com

Per usare i feed, cliccare col tasto destro del mouse sul pulsante RSS, scegliere "copia collegamento" e incollare il link nel proprio aggregatore.

RSS eventi Puglia e Salento Gli eventi della Puglia e del Salento
Per maggiori informazioni sugli RSS di Salentu.com clicca qui!


Salentu.com ® è un marchio registrato - © 2001-2025 Tutti i diritti riservati • Partita IVA 03302380757
Direzione tecnica Nova Promotur sas TOUR OPERATOR e AGENZIA VIAGGI - Nr. REA LE-215079
Aut. Reg. n° 98 del 11.05.2005 - Dir. Tecnico: Gallo Antonella
Salentu.com
Progettazione e realizzazione: Focustek