VALERIO MASSIMO E DIANA MANFREDI presentano BAGRADAS (Aliberti Editore)
Martedì 13 Dicembre 2011
alle ore 18.30
presso la Sala Conferenze
del Nuovo Museo Archeologico di Ugento
Archeologo e scrittore italiano, Valerio Massimo Manfredi, dopo essersi laureato in lettere classiche all’Università di Bologna è entrato nel mondo dell’archeologia, specializzandosi in Topografia del mondo antico all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Grande narratore di storia e di storie, ha pubblicato diversi romanzi nei quali unisce alla precisione del dettaglio storico uno stile narrativo fluido e coinvolgente.
Diana Manfredi, figlia dello scrittore, si laurea nel 2008 in pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna. A Berlino ha seguito dei corsi in Comunicazione Visiva e Belle Arti.
Il romanzo, ispirato ad un celebre passo dello scrittore romano Valerio Massimo, è ambientato al tempo della prima guerra punica: Bagradas è il nome di un fiume dell’Africa presso le cui rive si accampa l’esercito guidato dal console romano Attilio Regolo; qui avvengono strani e misteriosi accadimenti, che gettano nello sgomento le truppe e sulle bocche dei soldati cominciano a circolare strane storie che parlano di mostri diabolici. L’intervento di un esperto ichneuta, cacciatore di tracce, svelerà la spaventosa realtà che rende inerme un esercito così potente: l’esistenza di un mostro del fiume Bagradas!
Una storia raccontata in un crescendo di suspance e di emozioni da Valerio Massimo Manfredi e abilmente illustrata con tavole a colori dalla figlia Diana.
STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA
73059 - UGENTO (Lecce) - Via Piave n° 24
Cell: +39 328/02.58.310 - Tel. e Fax: +39 0833/554.843