Patrono della cittadina salentina, San Giovanni Elemosiniere deve l'introduzione del suo culto ai monaci basiliani che si erano insediati nel territorio per sfuggire alle persecuzioni iconoclaste. Usanza delle festa è la benedizione dei panetti biscottati, reliquia da conservare ed a cui ricorrere per invocare il Santo solo nel giornate di maltempo, per chederne l'intercessione. I festeggiamenti iniziano sabato 17 maggio con le messe in onore del Santo e la processione col le torce accese ed i tradizionale vestiti delle confraternite. durante il corteo viene esibito il pollice della mano destra del Santo con cui viene benedetta tutta la città. Inoltre, si alterneranno i concerti bandistici di ben 4 città, tra sabato e domenica, ed inizierà la fiera campionaria "Expo-città di Casarano".
Lunedì, invece, gareggeranno, per un premio finale, 4 ditte di fuochi pirotecnici ed al termine il concerto di musica popolare degli Alla Bua.