La Sagra te lu Ranu avrà luogo dal 16 al 18 luglio nella piccola frazione di Merine, a pochissimi chilometri da Lecce.
E' un vero e proprio evento che coinvolge l'intera comunità e parlare della "Sagra te lu Ranu" è, per i merinesi, come aprire una pagina di storia: si ritrovano i volti affaticati e sorridenti di uomini e donne che il tempo ha inesorabilmente trasformato, corti suggestive e scorci di viottoli del paese che faticano a dialogare con il nuovo che impetuosamente si fa largo con i suoi palazzi e le sue villette a schiera, immagini e fotografie sbiadite dagli anni ma incredibilmente cariche di promesse e di sogni.
Fondate sulle tradizioni e sui valori della fede, sia Merine che la Sagra stanno aprendo le ali per spiccare un nuovo volo. Merine, da piccolo paese ai margini della città, sta diventando un'interessante realtà sociale in cui il vecchio accoglie il nuovo in un positivo processo di integrazione; la sagra, da evento festaiolo circoscritto ai paesi limitrofi, sta diventando sempre più un importante appuntamento culturale e gastronomico di richiamo nazionale e, grazie alla diretta sul canale satellitare di Puglia channel, anche internazionale.